Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco
Nel cuore del centro storico di Noto, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si trova il Museo Civico di Noto,…
di Giuseppe Cianci
Nel cuore del centro storico di Noto, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si trova il Museo Civico di Noto,…
Il Castello Maniace sorge sulla costa siracusana, nell’estrema punta di Ortigia e deve il suo nome al comandante bizantino Giorgio…
La bellezza e il fascino di questi luoghi vengono decantati, tra gli altri, anche da Virgilio, Ovidio, Tucidide e da…
Pachino è un comune della provincia di Siracusa, con poco più di 21.000 abitanti. Oltre ad essere la città che…
Di notevole estensione, il Parco Archeologico della Neapolis racchiude importanti monumenti che rappresentano la storia della città di Siracusa: la…
Akrai venne edificata nel 664-663 a.C. dai corinzi siracusani, settant’anni dopo la fondazione di . Situata su un alto colle…
Floridia è un comune della provincia di Siracusa, da cui dista circa 10 chilometri, con una popolazione di oltre ventimila…
Il comune di Ferla appartiene alla provincia di Siracusa e, con i suoi appena 2500 abitanti, è uno dei borghi…
L’area archeologica di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, custodisce i resti della Akrai fondata dai greci di Siracusa. Al…
Canicattini Bagni è un comune in provincia di Siracusa situato su una zona collinare a ridosso dei Monti Iblei a…
Cosa vedere nella città di Siracusa Siracusa è un comune italiano, capoluogo di provincia, dichiarato, nel 2005, assieme alla necropoli…
Dopo Palermo, Siracusa è l’altra città siciliana che io amo di più, per il fascino avvolgente che sa regalare a…
Ognina, un piccolo borgo costiero situato a pochi chilometri da Siracusa, è uno dei gioielli nascosti della costa orientale della…
Fontane Bianche è una splendida località balneare situata a circa 15 km a sud di Siracusa, lungo la costa orientale…