Salta al contenuto

Il Blog

di Giuseppe Cianci

  • Home
  • Castelli medievali e Musei storici in Sicilia
  • Galleria: esplora la Sicilia attraverso le immagini
  • Luoghi iconici della Sicilia
  • Parchi e Riserve naturali in Sicilia
  • Privacy Policy
  • This is me
  • Tutti i concerti in Sicilia nel 2025
Tag popolari
  • Cosa vedere a Messina
  • Cosa vedere a Siracusa
  • Cosa vedere a Catania
  • Dolci
  • Primi piatti di pesce
  • Catania
  • Cosa vedere a Palermo

Ultimi articoli

Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco Il Museo della Civiltà Contadina nel Castello di Sperlinga: un viaggio nel passato rurale della Sicilia Il Castello di Falconara: la sentinella sul mare della Sicilia meridionale Il Castello di Aci Castello: storia, architettura e fascino del borgo sul mare Castello Maniace: il guardiano millenario dell’isola di Ortigia
Il mio diario

Il mondo migliore che vorrei: riflessioni sulla società odierna

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Quando la passione per la fotografia incontra i colori e le sfumature della natura

13 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Verso quale tipo di società ci stiamo dirigendo?

13 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Il mondo migliore che vorrei

13 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Perché non togliamo la cittadinanza a tutti gli stranieri che hanno dimostrato di non meritarla?

13 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco
La mia Sicilia
Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco
Il Museo della Civiltà Contadina nel Castello di Sperlinga: un viaggio nel passato rurale della Sicilia
La mia Sicilia
Il Museo della Civiltà Contadina nel Castello di Sperlinga: un viaggio nel passato rurale della Sicilia
Il Castello di Falconara: la sentinella sul mare della Sicilia meridionale
La mia Sicilia
Il Castello di Falconara: la sentinella sul mare della Sicilia meridionale
Il Castello di Aci Castello: storia, architettura e fascino del borgo sul mare
La mia Sicilia
Il Castello di Aci Castello: storia, architettura e fascino del borgo sul mare
Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco
La mia Sicilia
Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco
Randazzo, Statua di San Nicola realizzata da Antonello Gagini: si celebrano i 500 anni della straordinaria scultura in marmo
La mia Sicilia
Randazzo, Statua di San Nicola realizzata da Antonello Gagini: si celebrano i 500 anni della straordinaria scultura in marmo
Carnevale di Misterbianco 2024: tra colori e cultura
Eventi
Carnevale di Misterbianco 2024: tra colori e cultura
L’antico Carnevale di Termini Imerese
Eventi La mia Sicilia
L’antico Carnevale di Termini Imerese
La caponata siciliana
Ricette
La caponata siciliana
Torta al pistacchio di Bronte, un dolce irresistibile. La ricetta
Ricette
Torta al pistacchio di Bronte, un dolce irresistibile. La ricetta
Tagliatelle con gamberi, pomodorini ed erbe
Ricette
Tagliatelle con gamberi, pomodorini ed erbe
Il peperone protagonista della cucina siciliana. Come antipasto, contorno o secondo piatto non delude mai
La mia Sicilia Ricette
Il peperone protagonista della cucina siciliana. Come antipasto, contorno o secondo piatto non delude mai
La mia Sicilia

Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Nel cuore del centro storico di Noto, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si trova il Museo Civico di Noto,…

La mia Sicilia

Il Museo della Civiltà Contadina nel Castello di Sperlinga: un viaggio nel passato rurale della Sicilia

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Nel cuore dei Nebrodi, il Castello di Sperlinga domina il paesaggio con la sua maestosa struttura interamente scolpita nella roccia…

La mia Sicilia

Il Castello di Falconara: la sentinella sul mare della Sicilia meridionale

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello di Falconara è uno dei pochi castelli siciliani costruiti direttamente sul mare. Il suo profilo elegante, sospeso tra…

La mia Sicilia

Il Castello di Aci Castello: storia, architettura e fascino del borgo sul mare

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello di Aci Castello è uno dei simboli più riconoscibili della costa orientale siciliana. Arroccato su un imponente promontorio…

La mia Sicilia

Castello Maniace: il guardiano millenario dell’isola di Ortigia

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello Maniace sorge sulla costa siracusana, nell’estrema punta di Ortigia e deve il suo nome al comandante bizantino Giorgio…

La mia Sicilia

Il Castello di Naro: il gigante di pietra che domina la “Fulgentissima”

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Arroccato sul punto più alto della città di Naro, definita nel Medioevo Fulgentissima per la sua bellezza e importanza culturale,…

La mia Sicilia

Il Castello di Mussomeli: la fortezza sospesa tra storia e leggenda

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello Manfredonico di Mussomeli, arroccato su uno sperone roccioso alto oltre 700 metri, domina le terre dell’entroterra nisseno con…

La mia Sicilia

Spiaggia di Maganuco: una perla tra Pozzallo e Marina di Modica

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

La spiaggia di Maganuco si trova lungo la costa sud-orientale della Sicilia, in un tratto di litorale che alterna natura…

La mia Sicilia

Lampedusa: l’isola estrema dove il Mediterraneo racconta la sua storia più profonda

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie, è un luogo che sfugge alle definizioni. È Sicilia, certo, ma è anche…

La mia Sicilia

Ispica: la città tra cave preistoriche, barocco e mare cristallino

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Ispica è una città elegante e luminosa, appoggiata su un altopiano che domina il mare e circondata da campagne ricche…

La mia Sicilia

Salina: l’isola verde delle Eolie, dove natura, tradizioni e mare creano un equilibrio perfetto

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Tra tutte le Isole Eolie, Salina è quella che più sorprende per la sua identità forte e distinta. Verde, rigogliosa,…

La mia Sicilia

Strombolicchio, uno dei luoghi più iconici e misteriosi delle Isole Eolie

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Vacanze in Sicilia alle Isole Eolie: cosa vedere a Strombolicchio Lo scoglio di Strombolicchio Circa 200.000 anni fa, in corrispondenza…

La mia Sicilia

Isole dello Stagnone, uno dei paesaggi più affascinanti della Sicilia

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Le Isole dello Stagnone di Marsala rappresentano uno dei paesaggi più evocativi e affascinanti della Sicilia occidentale: un luogo sospeso…

La mia Sicilia

Giarre, cosa vedere a Giarre in provincia di Catania

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Giarre è una cittadina elegante e vivace della provincia di Catania, situata in una posizione privilegiata tra il mare Ionio…

La mia Sicilia

Giardini Naxos, cosa vedere a Giardini Naxos in provincia di Messina

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Giardini Naxos è un comune di poco più di 9.000 abitanti in provincia di Messina e si trova ai piedi…

La mia Sicilia

Furci Siculo, cosa vedere a Furci Siculo in provincia di Messina

22 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Furci Siculo è una ridente e tranquilla località balneare incastonata, tra il mare e la collina, a metà strada tra…

La mia Sicilia

La Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

La Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello è un’area naturale protetta situata nel comune di Patti, in provincia di Messina.…

La mia Sicilia

Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo (Siracusa)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

La bellezza e il fascino di questi luoghi vengono decantati, tra gli altri, anche da Virgilio, Ovidio, Tucidide e da…

La mia Sicilia

Pachino, cosa vedere nella città di Pachino (Siracusa)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Pachino è un comune della provincia di Siracusa, con poco più di 21.000 abitanti. Oltre ad essere la città che…

La mia Sicilia

La Riserva del Bosco di Santo Pietro a Caltagirone (Catania)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

La Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro si estende su un grande altopiano solcato da valloni, nei pressi di…

La mia Sicilia

Il Parco di Segesta

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il Parco Archeologico di Segesta, situato a Calatafimi Segesta in Sicilia, è un luogo ricco di storia e cultura che…

La mia Sicilia

Il Parco dei Monti Sicani

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il Parco dei Monti Sicani presenta straordinarie emergenze vegetazionali, floristiche, faunistiche e geologiche che interessano una vasta area collinare e…

La mia Sicilia

Il Parco Archeologico della Neapolis a Siracusa

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Di notevole estensione, il Parco Archeologico della Neapolis racchiude importanti monumenti che rappresentano la storia della città di Siracusa: la…

La mia Sicilia

L’Area Archeologica di (Akrai) Palazzolo Acreide (Siracusa)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Akrai venne edificata nel 664-663 a.C. dai corinzi siracusani, settant’anni dopo la fondazione di . Situata su un alto colle…

La mia Sicilia

Francavilla di Sicilia, cosa vedere a Francavilla (Messina)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Francavilla di Sicilia è un comune della provincia di Messina, con circa 4.000 abitanti, situato al centro della Valle dell’Alcantara,…

La mia Sicilia

Fondachello, cosa vedere a Fondachello una frazione di Mascali (Catania)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Fondachello, splendida frazione marinara di Mascali in provincia di Catania, è uno di quei luoghi in cui il mare racconta…

La mia Sicilia

Floridia, cosa vedere a Floridia (Siracusa)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Floridia è un comune della provincia di Siracusa, da cui dista circa 10 chilometri, con una popolazione di oltre ventimila…

La mia Sicilia

Fiumefreddo di Sicilia, cosa vedere a Fiumefreddo di Sicilia (Catania)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il comune di Fiumefreddo, che conta circa 9700 abitanti, sorge alle pendici nord-orientali dell’Etna e fa parte della provincia di…

La mia Sicilia

Ferla, cosa vedere nel bellissimo borgo di Ferla (Siracusa)

21 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il comune di Ferla appartiene alla provincia di Siracusa e, con i suoi appena 2500 abitanti, è uno dei borghi…

Ricette

La caponata siciliana

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

La caponata siciliana (immagine realizzata con IA) Caponata Siciliana Tradizionale Ingredienti (per 4-6 persone): 2 melanzane grandi 2 coste di…

La mia Sicilia

Custonaci, cosa vedere a Custonaci (Trapani)

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Custonaci è un comune della provincia di Trapani, con circa 5300 abitanti. Esso sorge su una collina a circa 185…

La mia Sicilia

Comiso, cosa vedere a Comiso (Ragusa)

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Comiso è un comune in provincia di Ragusa, con circa trentamila abitanti, dall’aspetto in gran parte settecentesco. Molte le chiese…

Il mio diario

Il mondo migliore che vorrei: riflessioni sulla società odierna

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il mondo che sogno è un luogo privo di ipocrisia, in cui le persone si mostrano per ciò che sono…

Attualità

L’identità nazionale italiana di fronte ai cambiamenti demografici

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Negli ultimi anni, l’Italia ha vissuto trasformazioni demografiche significative, con un aumento della popolazione immigrata e una crescente diversità culturale…

Curiosità La mia Sicilia

Trinacria, cos’è e perché rappresenta la Sicilia?

18 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Ah, la Trinacria! Un simbolo antico, affascinante, carico di storia e significato. Non è solo un emblema: è l’anima stessa…

Attualità

Perché non far pagare il bollo auto anche ai possessori di auto d’epoca?

14 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Il bollo auto, conosciuto ufficialmente come “tassa di proprietà”, è uno dei costi associati al possesso di un veicolo in…

Attualità

Sopravvivere al lusso: un viaggio nell’essenziale

14 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Nel mondo moderno, siamo sommersi da immagini di lusso, ricchezza e opulenza. Dalle riviste di moda alle pubblicità televisive, ci…

La mia Sicilia

Gibellina: storia, distruzione e rinascita tra arte e memoria

14 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Gibellina, un comune siciliano situato nella Valle del Belice, incarna un simbolo profondo di distruzione, memoria e rinascita. La sua…

Curiosità

I cachi: proprietà, benefici e composizione

14 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

I cachi sono frutti autunnali dal sapore dolce e dalla polpa morbida, ricchi di nutrienti che li rendono un alimento…

La mia Sicilia

Collesano, cosa vedere nel comune di Collesano (Palermo)

14 Novembre 2025 Giuseppe Cianci

Collesano è un comune della provincia di Palermo, con circa 4.200 abitanti, situato in zona collinare e parte del suo…

Paginazione degli articoli

1 2 … 15

Il Blog

di Giuseppe Cianci

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.