Il Castello di Aci Castello: storia, architettura e fascino del borgo sul mare
Il Castello di Aci Castello è uno dei simboli più riconoscibili della costa orientale siciliana. Arroccato su un imponente promontorio…
di Giuseppe Cianci
Il Castello di Aci Castello è uno dei simboli più riconoscibili della costa orientale siciliana. Arroccato su un imponente promontorio…
Giarre è una cittadina elegante e vivace della provincia di Catania, situata in una posizione privilegiata tra il mare Ionio…
Fondachello, splendida frazione marinara di Mascali in provincia di Catania, è uno di quei luoghi in cui il mare racconta…
Il comune di Fiumefreddo, che conta circa 9700 abitanti, sorge alle pendici nord-orientali dell’Etna e fa parte della provincia di…
Tra la neve dell’Etna mista a fiumi di lava e il gorgogliare delle acque dell’Alcantara nelle loro gole, si nasconde…
Calatabiano è un comune della provincia di Catania, con circa 5.400 abitanti, situato a 60 metri sul livello del mare,…
Biancavilla è un comune della provincia di Catania, con circa 24.000 abitanti, situata sulle pendici dell’Etna a 513 metri sul…
Cosa vedere nella città di Catania Catania è una città metropolitana della Sicilia orientale ed è il secondo comune della…
Il Castello Ursino di Catania è una fortezza storica situata nel cuore della città siciliana. Questa magnifica costruzione medievale, risalente…
Il Castello di Calatabiano è una fortezza medievale che domina la vallata su cui si trova il centro urbano di…
Situata sulla splendida costa orientale della Sicilia, Acireale è una città ricca di storia, cultura e tradizioni. Conosciuta per il…
Randazzo, Chiesa di San Nicola Nel 1523 Antonello Gagini “scultore rarissimo e singolare” concepiva un’opera straordinaria di eterna bellezza, raffigurante…