Salta al contenuto
  • 8 Ottobre 2025 12:04

My Blog

di Giuseppe Cianci

  • Home
  • Galleria: esplora la Sicilia attraverso le immagini
  • Luoghi iconici della Sicilia
  • Parchi e Riserve naturali in Sicilia
  • Privacy Policy
  • This is me
  • Tutti i concerti in Sicilia nel 2025
Tag popolari
  • Catania
  • Dolci
  • Primi piatti di pesce
  • primi piatti di carne
  • Sambuca di Sicilia
  • Scicli
  • Disuguaglianza fiscale

Ultimi articoli

Castelmola, cosa vedere nella cittadina di Castelmola (Messina) Cap d’Orlando, cosa vedere nella città di Capo d’Orlando (Messina) Cosa vedere nella città di Capizzi (ME) Capaci, cosa vedere nella città di Capaci (Palermo) Canicattini Bagni, cosa vedere nella città di Canicattini Bagni (Siracusa)
Il mio diario

«Quei gioielli sono nostri»: ma il tesoro dei Savoia esiste ancora?

8 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Salvata per un voto (o forse per un guasto): la disparità che fa rabbia

7 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Il ruolo dei giornalisti e dei magistrati messo in crisi dalla loro imparzialità?

5 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

Dibattito politico e accuse di fascismo: la complessità della sinistra nel custodire la verità

5 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
Il mio diario

I single in Italia pagano più tasse e ricevono meno agevolazioni. Insostenibile discriminazione

3 Ottobre 2025 Giuseppe Cianci
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Castelmola, cosa vedere nella cittadina di Castelmola (Messina)
La mia Sicilia
Castelmola, cosa vedere nella cittadina di Castelmola (Messina)
Cap d’Orlando, cosa vedere nella città di Capo d’Orlando (Messina)
La mia Sicilia
Cap d’Orlando, cosa vedere nella città di Capo d’Orlando (Messina)
Cosa vedere nella città di Capizzi (ME)
La mia Sicilia
Cosa vedere nella città di Capizzi (ME)
Capaci, cosa vedere nella città di Capaci (Palermo)
La mia Sicilia
Capaci, cosa vedere nella città di Capaci (Palermo)
Castelmola, cosa vedere nella cittadina di Castelmola (Messina)
La mia Sicilia
Castelmola, cosa vedere nella cittadina di Castelmola (Messina)
Carnevale di Misterbianco 2024: tra colori e cultura
Eventi
Carnevale di Misterbianco 2024: tra colori e cultura
La mia Sicilia
L’antico Carnevale di Termini Imerese
A Marina di Ragusa il Galeón Andalucía, copia del galeone spagnolo
Eventi
A Marina di Ragusa il Galeón Andalucía, copia del galeone spagnolo
Pasta con le sarde, tipico primo piatto siciliano
Ricette
Pasta con le sarde, tipico primo piatto siciliano
Orecchiette con zucchine, tonno e pomodorini
Ricette
Orecchiette con zucchine, tonno e pomodorini
Gli spaghetti con le vongole. Ecco come si puliscono le vongole
Ricette
Gli spaghetti con le vongole. Ecco come si puliscono le vongole
Il Gelo di melone rosso (Gelu di miluni in siciliano)
Ricette
Il Gelo di melone rosso (Gelu di miluni in siciliano)
Curiosità

Quali sono i segni zodiacali che divorziano di più? Controlla il tuo

22 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

L’astrologia è una disciplina affascinante che ha catturato l’interesse dell’uomo per millenni. Mentre alcuni la considerano una pseudoscienza, non si…

La mia Sicilia

Il Castello di Naro, uno dei gioielli della Sicilia

22 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello di Naro, noto anche come Castello Chiaramontano di Naro, è un fortilizio la cui configurazione attuale può essere…

La mia Sicilia

La ceramica in Sicilia: una tradizione millenaria

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Sicilia è un’isola ricca di storia, cultura e arte, che si esprime anche attraverso la produzione di ceramiche di…

Curiosità

Le noci aiutano a dimagrire? Ecco i consigli degli esperti

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Le noci sono un alimento molto nutriente e ricco di benefici per la salute. Ma possono davvero aiutare a perdere…

Attualità

La moda degli ombrelli appesi che decorano le strade

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La moda degli ombrelli appesi colorati nei vicoli è nata nel 2012 in Portogallo, precisamente ad Águeda. Questa stravagante idea…

La mia Sicilia

Il Museo dello Sbarco – 1943 da visitare a Catania

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Il Museo dello Sbarco in Sicilia – 1943 è un luogo di grande importanza storica situato nel cuore di Catania,…

La mia Sicilia

Favara: un antico borgo rinato attraverso l’arte

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Introduzione Favara, un piccolo comune italiano situato in provincia di Agrigento, è un antico borgo che si sviluppa attorno al…

La mia Sicilia

Forza d’Agrò, un tesoro nascosto della Sicilia

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Forza d’Agrò, situato a 354 metri sul livello del mare, è un affascinante borgo italiano di 833 abitanti che fa…

La mia Sicilia

Osservatorio Astronomico di Montedoro, un gioiello scientifico

21 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Nel cuore della Sicilia, su un’altura denominata Monte Ottavio, sorge l’Osservatorio Astronomico di Montedoro, un gioiello scientifico e culturale che…

La mia Sicilia

Il Castello di Montalbano Elicona: gioiello della storia siciliana

20 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello di Montalbano Elicona, situato nel comune omonimo, in Sicilia, è un gioiello storico della Sicilia che risale all’XI…

La mia Sicilia

Montalbano Elicona, uno dei borghi più belli d’Italia

20 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Montalbano Elicona è un affascinante borgo situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia. Con una popolazione di 2.079 abitanti,…

La mia Sicilia

Tra Monte Cofano e Monte Monaco: un viaggio di arricchimento

20 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Introduzione Tra le meraviglie naturali della Sicilia, due montagne si distinguono per la loro bellezza e fascino: Monte Cofano e…

La mia Sicilia

La Fontana dell’Amenano: un gioiello di Catania

20 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Fontana dell’Amenano, situata nel cuore di Catania, è un simbolo iconico della città. Questa meravigliosa fontana si trova sul…

La mia Sicilia

Il Castello di Lombardia a Enna

17 Maggio 2025

Il Castello di Lombardia, simbolo della città di Enna, è una fortezza imponente che si erge sul punto più elevato…

La mia Sicilia

La Torre di Federico II a Enna e il suo fantasma

17 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Torre di Federico II è uno dei simboli più significativi della città di Enna, situata al centro della Sicilia.…

La mia Sicilia

Un racconto di soprusi e rinascita che sfida ogni mito sui genitori “amorevoli per diritto”

17 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Scopri un viaggio umano e commovente, un racconto di soprusi e rinascita che sfida ogni pregiudizio sui figli “irrispettosi” e…

La mia Sicilia

Enna, le principali attrazioni turistiche della città

16 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Enna è una città situata nel cuore della Sicilia, circondata da montagne e colline. La città è famosa per la…

La mia Sicilia

Villa Romana del Casale: uno scrigno di Piazza Armerina pieno di mosaici

16 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Villa Romana del Casale, situata a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia, è un edificio abitativo tardo…

La mia Sicilia

Piazza Armerina, la stupenda città medievale della Sicilia

16 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Piazza Armerina, situata nel cuore della Sicilia, è un comune italiano di 20.644 abitanti della provincia di Enna. Questa affascinante…

Eventi

Il Palio dei Normanni a Piazza Armerina

16 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa. Questa celebrazione…

La mia Sicilia

Sperlinga e il suo Castello nella Roccia

14 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Nascosto tra le maestose colline della Sicilia centrale, il pittoresco borgo di Sperlinga si erge come un tesoro storico incastonato…

La mia Sicilia

L’influenza araba nella cucina siciliana

14 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La cucina siciliana è un tesoro di sapori, colori e profumi che riflette le diverse culture che hanno influenzato l’isola…

La mia Sicilia

La desertificazione in Sicilia: un rischio crescente

14 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Secondo recenti studi del Centro Studi Cambiamento Climatico (CSCC), promosso da Greenway Group Srl ed Ecogest Spa, il 70% del…

La mia Sicilia

In viaggio nel Barocco della Sicilia sud-orientale

14 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Sicilia, ricca di storia e cultura, affascina i viaggiatori con le sue città d’arte e i suoi tesori architettonici.…

La mia Sicilia

Tramonti mozzafiato da Cava d’Aliga in Sicilia

13 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Cava d’Aliga, un piccolo borgo di mare situato a dieci chilometri dal centro di Scicli, in Sicilia, offre panorami mozzafiato,…

La mia Sicilia

Calatafimi Segesta: la città ricca di eventi storici

13 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Calatafimi Segesta è una città siciliana ricca di eventi storici notevoli, dalle sue origini attribuite agli Elimi fino ai tempi…

La mia Sicilia

Fontana della Ninfa Zizza a Militello Val di Catania

13 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Fontana della Ninfa Zizza, situata a Militello in Val di Catania, è un monumento storico di grande importanza e…

La mia Sicilia

L’ex Fornace Penna, un monumento di archeologia industriale

13 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Fornace Penna è un monumento di archeologia industriale situato in contrada Pisciotto a Sampieri, frazione del comune di Scicli…

La mia Sicilia

Sampieri: un pittoresco Borgo marinaro del Ragusano

13 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Sampieri, situato a circa 20 km da Marina di Ragusa in direzione Portopalo, è un suggestivo borgo marinaro che conserva…

La mia Sicilia

Il borgo marinaro di Calabernardo a pochi passi da Noto

13 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Calabernardo, una frazione del Comune di Noto, è un piccolo borgo di pescatori situato sulla costa sud-orientale della Sicilia. Questo…

La mia Sicilia

C’è un lago naturale in Sicilia che in estate diventa rosso

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Il Lago di Pergusa è un piccolo ma significativo lago situato nella regione della Sicilia, in Italia. Questo lago, nonostante…

La mia Sicilia

Il Castello di Castelmola: un gioiello della Sicilia

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Il Castello di Castelmola, situato in cima all’omonimo abitato, è uno dei monumenti più affascinanti della Sicilia. Le sue origini…

La mia Sicilia

Castelbuono, un pittoresco borgo tra i più belli della Sicilia

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Castelbuono, conosciuto in siciliano come Castiḍḍubbonu, è un affascinante comune italiano situato nella città metropolitana di Palermo, in Sicilia. Questo…

La mia Sicilia

La storia della Sicilia legata ai normanni

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Storia della Sicilia: con la sua posizione strategica nel Mediterraneo, ha una storia ricca e complessa. Uno dei periodi più…

La mia Sicilia

La Sicilia tra bellezza e folklore

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Sicilia, situata nel cuore del Mediterraneo, è una delle gemme preziose d’Italia. Questa straordinaria isola offre una varietà di…

La mia Sicilia

L’ospitalità e le tradizioni siciliane: un viaggio nel cuore dell’Isola

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Sicilia, un’isola ricca di storia e cultura, è rinomata non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua…

Eventi

Maggio in Sicilia: tempo di fieno e di primo taglio

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Maggio in Sicilia non è solo il mese della fioritura e delle giornate che si allungano: è anche il periodo…

La mia Sicilia

Pistacchio, mandorla e nocciola: l’oro verde, bianco e bruno di Sicilia

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

La Sicilia è terra di sole, storia e sapori antichi. Tra i suoi tesori più preziosi spiccano tre materie prime…

La mia Sicilia

Un successo la Festa di San Giorgio a Modica tra fede e folklore

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

MODICA – Si è conclusa con un nuovo, straordinario successo di pubblico l’edizione 2025 della Festa di San Giorgio a…

La mia Sicilia

Sambuca di Sicilia: storia, cultura e paesaggi mozzafiato

12 Maggio 2025 Giuseppe Cianci

Sambuca di Sicilia è un borgo di rara bellezza, incastonato tra le colline della Valle del Belice, nella provincia di…

Paginazione degli articoli

1 … 6 7 8 … 12

My Blog

di Giuseppe Cianci

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.