Capri Leone, cosa vedere a Capri Leone (Messina)
Capri Leone è un comune italiano di 4.568 abitanti della provincia di Messina. Più di 4.000 degli abitanti di Capri…
Pasta coi “tennerumi”
Pasta coi Tennerumi Ingredienti per 4 persone: 1 bel mazzo di “tennerumi” (le foglie tenere della zucchina bianca) 200 gr…
Sapori e valori della cucina siciliana: tra folklore e buon cibo
MANGIARE IN SICILIA: GUIDA AI SAPORI E AI VALORI DELLA CUCINA SICILIANA Nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia è stata…
10 piatti siciliani da provare almeno una volta nella vita
La cucina siciliana è un viaggio nei sensi, un’esplosione di sapori antichi che raccontano secoli di dominazioni e contaminazioni culturali.…
Castelmola, cosa vedere nella cittadina di Castelmola (Messina)
Castelmola è un piccolo comune in provincia di Messina, a vocazione turistica grazie alla vicinanza a Taormina. La cittadina fa…
Capo d’Orlando, cosa vedere nella città di Capo d’Orlando (Messina)
Capo d’Orlando (Me) Pittoresca località agricola, peschereccia e balneare del comprensorio dei Nebrodi, del quale è uno dei poli, insieme…
Cosa vedere nella città di Capizzi (ME)
Capizzi è un comune della provincia di Messina, con poco più di 3.300 abitanti, situato a 1.130 metri sul livello…
Capaci, cosa vedere nella città di Capaci (Palermo)
Capaci è una cittadina della provincia di Palermo, con oltre 10.000 abitanti, tristemente nota per l’orrendo attentato a Giovanni Falcone…
Canicattini Bagni, cosa vedere nella città di Canicattini Bagni (Siracusa)
Canicattini Bagni è un comune in provincia di Siracusa situato su una zona collinare a ridosso dei Monti Iblei a…
Caltavuturo, cosa vedere nella città di Caltavuturo (Palermo)
Caltavuturo è un comune della provincia di Palermo, con circa 3.200 abitanti, situato a 635 metri sul livello del mare,…
Calatafimi Segesta, cosa vedere nella città di Calatafimi Segesta (Trapani)
Calatafimi Segesta è un comune con poco più di 7.000 abitanti nella provincia di Trapani. Il paese si è sviluppato…
Quando il ghiaccio si scioglie: il rischio del ritorno di antichi batteri
Con il riscaldamento globale che accelera lo scioglimento dei ghiacciai e del permafrost artico, una nuova minaccia silenziosa sta attirando…
«Quei gioielli sono nostri»: ma il tesoro dei Savoia esiste ancora?
Un mistero da 300 milioni di euro nei caveau della Banca d’Italia Da quasi ottant’anni, i cosiddetti gioielli della Corona…
Salvata per un voto (o forse per un guasto): la disparità che fa rabbia
Bruxelles / Roma – Il Parlamento europeo ha appena deciso, con un solo voto di scarto (306 contro 305, 17…
Calatabiano, cosa vedere nella città di Calatabiano (Catania)
Calatabiano è un comune della provincia di Catania, con circa 5.400 abitanti, situato a 60 metri sul livello del mare,…
Butera, cosa vedere nella città di Butera (Caltanissetta)
Butera è un comune di appena 5.000 abitanti della provincia di Caltanissetta, da cui dista circa 49 chilometri. E’ l’unico…
Buseto Palizzolo, cosa vedere nella cittadina di Buseto Palizzolo (Trapani)
Buseto Palizzolo è un comune della provincia di Trapani, con poco più di 3.000 abitanti, situato a 250 metri sul…
Brolo, cosa vedere nella città di Brolo (Messina)
Brolo è un comune di circa 5.800 abitanti situato nella città metropolitana di Messina. La città è sdraiata lungo la…
Biancavilla, cosa vedere nella città di Biancavilla (Catania)
Biancavilla è un comune della provincia di Catania, con circa 24.000 abitanti, situata sulle pendici dell’Etna a 513 metri sul…
Belpasso, cosa vedere nella città di Belpasso (Catania)
Belpasso è un comune della provincia di Catania, con circa 25.000 abitanti, situato alle pendici dell’Etna, a 680 metri sul…
Balestrate, cosa vedere nella città di Balestrate (Palermo)
Balestrate è un comune della provincia di Palermo, situato sul litorale nord occidentale della Sicilia, ai confini con la provincia…
Bagheria, cosa vedere nella città di Bagheria (Palermo)
Bagheria è un comune della provincia di Palermo, con oltre 56.000 abitanti, situato sulla costa settentrionale della Sicilia, 15 chilometri…
Augusta, la città fondata sull’antica Megara Hyblaea da Federico II
Cosa vedere nella città di Augusta (SR) Augusta è la città più popolata dopo il capoluogo, nella provincia di Siracusa,…
Cushioning: il nuovo preoccupante trend relazionale
Nel panorama sempre mutevole delle relazioni umane, emergono continuamente nuovi trend e comportamenti che riflettono l’evoluzione della società e della…
Gli Hater online: un’analisi dei fenomeni di critica estrema e ostilità digitale
Nell’era digitale in cui viviamo, i social media e le piattaforme online hanno aperto nuove vie di comunicazione e interazione…
La libertà di espressione e il ruolo degli agenti dell’Ordine Pubblico: garantire l’armonia sociale
La libertà di espressione e di manifestazione è uno dei pilastri fondamentali delle società democratiche. Sancita dalle costituzioni di molti…
Il termine “boomer”: offesa o complimento?
Nel vasto panorama del linguaggio contemporaneo, il termine “boomer” è diventato un fenomeno di discussione e spesso oggetto di controversia.…
Il ruolo dei giornalisti e dei magistrati messo in crisi dalla loro imparzialità?
L’imparzialità dei giornalisti e dei magistrati a mio avviso fa male al Paese. In qualità di comune cittadino, ritengo che…
Dibattito politico e accuse di fascismo: la complessità della sinistra nel custodire la verità
Nella sfera politica contemporanea, l’accusa di fascismo è diventata una sorta di arma controversa utilizzata principalmente dalla sinistra per screditare…
Tutto questo gran parlare sulle manganellate: perché sto con le Forze dell’Ordine
Negli ultimi tempi, il dibattito pubblico sembra essere stato monopolizzato da discussioni riguardanti l’uso delle manganellate da parte delle Forze…
L’intolleranza verso l’immigrazione di massa: un fenomeno controverso in Italia
L’immigrazione di massa è un tema scottante e controverso che sta suscitando un ampio dibattito in Italia e in tutto…
La libertà di espressione è un principio fondamentale in molte società democratiche
La libertà di espressione è un principio fondamentale in molte società democratiche, sostenuto da documenti come la Dichiarazione Universale dei…
Consumare troppe proteine animali aumenta il rischio d’infarto? La ricerca del Dr Babak Razani
Nel mondo del benessere e della salute, le discussioni sulla dieta sono sempre al centro dell’attenzione. Recentemente, una ricerca condotta…
La rucola: un’erba mediterranea dalle proprietà straordinarie
La rucola, conosciuta anche come rughetta o rughetta selvatica, è un’erba a foglia verde appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Originaria…
Quante ore di sonno dovremmo fare in base all’età?
Il sonno è un elemento vitale per la salute generale e il benessere. Durata e qualità del sonno sono fattori…
In Italia è ancora possibile esprimere la propria opinione o dissentire?
L’Italia è un paese dalla lunga tradizione democratica, con una Costituzione che tutela la libertà di espressione e di opinione.…
Il mito del miele nelle bevande calde: diventa davvero tossico?
L’utilizzo del miele come dolcificante naturale è diffuso da secoli, sia per il suo sapore piacevole che per le sue…
Pensioni da fame contro Onorevoli stipendi e Sua Eccellenza il Vitalizio
In molti paesi, il divario tra le pensioni medie e gli stipendi degli onorevoli politici è diventato una fonte crescente…
L’emergere dei poveri assoluti in Italia: necessaria una distribuzione più equa della ricchezza
L’Italia, una terra rinomata per la sua cultura, la sua cucina e la sua bellezza paesaggistica, si trova di fronte…
Paghiamo un politico 20mila euro al mese per decidere che una famiglia può campare con mille euro
Il mio punto solleva una questione importante riguardo alla rappresentatività e alla partecipazione delle persone nelle decisioni politiche che influenzano…