Cosa mangiare a Natale in Sicilia
Cosa mangiare a Natale in Sicilia? La Sicilia, con la sua ricca storia e cultura, offre una varietà di piatti…
Ottobrata Zafferanese 2024 tutte le domeniche di ottobre
L’Ottobrata Zafferanese 2024 si terrà tutte le domeniche di ottobre (6, 13, 20, e 27 ottobre) a Zafferana Etnea, in…
“Addio Catania”: la delusione di chi ha perso la città amata
Addio Catania. Sono siciliano, profondamente innamorato della mia terra, della sua storia e dei suoi paesaggi, e ho sempre amato…
La Chiesa del Carmine, uno dei gioielli di Sambuca di Sicilia
La Chiesa del Carmine di Sambuca di Sicilia è uno dei gioielli architettonici della provincia di Agrigento, in Sicilia, e…
Sagra della Cassatella di Agira 2024: tra gusto e tradizione
Dal 15 al 17 novembre, le pittoresche vie di Agira, incantevole comune siciliano in provincia di Enna, si trasformeranno in…
Sciarpa e verdure contro l’arrivo dell’influenza
L’influenza è arrivata in fretta e furia, a passo veloce, perché sono già circa centinaia di migliaia i casi stimati…
Festa di San Martino nell’antico borgo di Mongiuffi Melia
Mongiuffi Melia, un piccolo borgo in provincia di Messina, Sicilia, è un luogo ricco di fascino e storia, circondato da…
La Sagra della ‘Nfigghiulata di Poggioreale, un borgo particolare
La Sagra della ‘Nfigghiulata di Poggioreale è una festa tradizionale che si svolge ogni anno a Poggioreale, un piccolo comune…
Riapre dopo dieci anni il Museo Archeologico di Centuripe
Il Museo Archeologico di Centuripe, situato nel cuore della Sicilia, ha riaperto le sue porte dopo un decennio di chiusura,…
Infiorata di Noto il programma 2024: quest’anno l’omaggio floreale sarà per Giacomo Puccini
L’Infiorata di Noto, uno degli eventi più attesi della Sicilia, è pronta a tornare nel 2024 con un tema speciale:…
Turismo in Sicilia: viaggio tra storia, cultura e natura
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è una destinazione turistica di prim’ordine grazie alla sua ricca storia, cultura…
A Marina di Ragusa il Galeón Andalucía, copia del galeone spagnolo
Il Galeón Andalucía, ormeggiato al Porto Turistico di Marina di Ragusa, è una fedele riproduzione del leggendario galeone spagnolo risalente…
L’antico Carnevale di Termini Imerese
Il Carnevale di Termini Imerese, noto anche come il Carnevale termitano di Sicilia, è uno degli eventi più importanti che…
Carnevale di Misterbianco 2024: tra colori e cultura
Il Carnevale di Misterbianco è una delle feste in maschera più importanti della Sicilia, che si svolge ogni anno in…
Randazzo, Statua di San Nicola realizzata da Antonello Gagini: si celebrano i 500 anni della straordinaria scultura in marmo
Randazzo, Chiesa di San Nicola Nel 1523 Antonello Gagini “scultore rarissimo e singolare” concepiva un’opera straordinaria di eterna bellezza, raffigurante…
La Sagra della Testa di Turco a Scicli un evento dolcissimo
Sagra e Festa della Madonna delle Milizie La Sagra della Testa di Turco è una manifestazione gastronomica e culturale che…