Pachino (Siracusa) è conosciuta anche per la sua "Inverdurata"

Pachino è un comune della provincia di Siracusa, con poco più di 21.000 abitanti. Oltre ad essere la città che ospita la coltivazione IGP del pomodoro ciliegino, chiamato appunto “pachino“, ha dato i natali anche al grande scrittore Vitaliano Brancati del quale si può trovare ancora la casa natale nei pressi della piazza.

Cose da vedere a Pachino

Da vedere la Grotta Calafarina, la Chiesa Madre, il borgo di Marzamemi a pochi chilometri e la Riserva Naturale Oasi di Vendicari a metà strada tra Noto e Pachino. A Pachino si svolge ogni anno in primavera la “Festa dell’Inverdurata” una festa dedicata ai prodotti della terra, particolari sono i mosaici che vengono realizzati, con l’utilizzo di verdure e ortaggi locali, lungo una via principale del centro storico. Alcune foto di “Inverdurata 2010” in questa pagina.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente