Militello in Val di Catania ha conquistato il titolo di Borgo dei Borghi 2025, portando alla ribalta nazionale uno dei gioielli più affascinanti della Sicilia. Situato ai piedi dei monti Iblei, questo borgo è un concentrato di arte barocca, tradizioni autentiche e bellezze naturali, ideale per chi cerca un’esperienza autentica lontana dal turismo di massa.
Se stai programmando una visita, ecco cosa vedere e cosa fare a Militello!

Un tuffo nella storia e nell’arte

1. Il centro storico barocco

Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2002 insieme ad altre città tardo-barocche della Val di Noto, Militello incanta per il suo straordinario centro storico. Passeggiando tra le sue viuzze, potrai ammirare:

  • La Chiesa Madre di San Nicolò e del Santissimo Salvatore, con la sua facciata maestosa e l’interno riccamente decorato.
  • La Chiesa di Santa Maria della Stella, simbolo del borgo, che custodisce il celebre trittico marmoreo di scuola gaginiana.
  • La Chiesa di Santa Maria della Catena, un esemoio straordinario dell’architettura e dell’arte siciliana.
  • Palazzo Baldanza-Denaro, un perfetto esempio di architettura barocca siciliana con i suoi eleganti balconi in ferro battuto.

2. I musei

Non perdere il Museo Civico ospitato nell’ex Monastero di San Benedetto: un viaggio tra reperti archeologici, opere d’arte e documenti storici che raccontano la storia millenaria di Militello.

Natura e panorami

3. Il Parco di Scuderi

Se ami la natura, una passeggiata al Parco di Scuderi è d’obbligo. Qui, tra antichi sentieri e boschi rigogliosi, puoi goderti viste mozzafiato sull’Etna e sulla piana di Catania.

4. Le cascate dell’Ossena

A pochi chilometri dal centro, le Cascate dell’Ossena offrono uno spettacolo naturale sorprendente, soprattutto dopo le piogge. Ideali per un’escursione rilassante immersi nella natura.

Tradizioni e sapori

5. Le feste popolari

Il calendario di Militello è ricco di eventi imperdibili:

  • La Festa di Santa Maria della Stella (agosto) con processioni, spettacoli pirotecnici e musica.
  • La Settimana Santa, una delle più suggestive di tutta la Sicilia per la sua intensità religiosa ed emotiva.

6. I sapori tipici

La cucina di Militello è una festa per il palato. Tra le specialità da assaggiare:

  • Le impanate (focacce ripiene di carne o verdure)
  • I cuddureddi di fichi
  • Le conserve e marmellate artigianali, che raccontano la vocazione agricola del territorio.

Perché visitare Militello in Val di Catania

Militello non è solo un borgo da vedere, ma da vivere. Qui troverai:

  • Un’atmosfera autentica e accogliente
  • Un patrimonio artistico di valore straordinario
  • Sapori e tradizioni che raccontano l’anima profonda della Sicilia

Con la sua recente incoronazione a Borgo dei Borghi 2025, Militello in Val di Catania è pronto ad accoglierti per farti scoprire il meglio della Sicilia più genuina.

Non perdere l’occasione di visitarlo: Militello ti aspetta!

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente