Meraviglie della Sicilia

Il fascino della Sicilia nascosta

Se state pensando di trascorrere la vostra prossima vacanza in Sicilia e siete alla ricerca dei posti migliori da visitare, ma soprattutto, se amate l’avventura e pensate di visitare qualche luogo fuori dal comune, magari immerso nella natura incontaminata di questa terra ricca di parchi, di storia e di luoghi che ancora oggi appartengono solo alla natura, allora siete giunti nel posto giusto, abcsicilia conosce dei posti incantevoli dove trascorrere momenti di vacanza in assoluto relax, tranquillità, immersi tra le bellezze della natura.

Benissimo, ci sono tantissimi posti da visitare in Sicilia, ma in questa pagina troverete alcune vere chicche, luoghi nascosti dalla stessa natura, di rara bellezza, anche se non facili da raggiungere, spesso. Ecco un elenco di luoghi stupendi visitati e scelti da abcsicilia, nella speranza che i nostri suggerimenti possano rendere il vostro soggiorno in Sicilia davvero indimenticabile!

Spiaggia di Calamosche

La Spiaggia di Calamosche

In siciliano è conosciuta come “Funnu i Musca” ed è raggiungibile, da dove si parcheggia l’auto, a piedi per circa un chilometro attraverso un sentiero immerso nella vegetazione mediterranea. Alcuni anni fa venne eletta dalla Guida Blu di Legambiente come “spiaggia più bella d’Italia”…

Riserva dello Zingaro

Riserva Naturale dello Zingaro

Il territorio dello Zingaro offre al visitatore panorami mozzafiato e un paesaggio naturalistico davvero suggestivo, tuttavia abcsicilia pensa che il percorso dei vari itinerari, all’interno della Riserva, non sia indicato a persone anziane e a chi soffra di problemi cardiaci o respiratori, per il fatto che la maggior parte dei sentieri, a tratti anche scoscesi, siano esposti ai raggi solari e quindi il caldo, d’estate, metterebbe a dura prova… continua

Oasi di Vendicari

Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari

L’Oasi Faunistica di Vendicari è particolarmente importante per la presenza di pantani che fungono da luogo di sosta nella migrazione degli uccelli. All’interno della Riserva vi sono diversi insediamenti archeologici e architettonici. È possibile trovare infatti le tracce di vasche-deposito di un antico stabilimento per la lavorazione del pesce, accanto alle quali si è scoperta anche una piccola necropoli. Interessante la Tonnara che ancora mostra la sua… continua

Riserva Naturale di Pantalica

RISERVA NATURALE ORIENTATA DI PANTALICA

La Riserva Naturale Orientata di Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande è un’area naturale protetta situata nei comuni di Buscemi, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide e Sortino, in provincia di Siracusa.

Si tratta di un contesto naturalistico davvero interessante. Il consiglio è quello di visitarla in estate in modo da approfittare delle pozze fresche del torrente Calcinara, o di quelle placide del fiume Anapo, per fare il bagno nel refrigerio delle acque limpide che qui scorrono per tutta l’area… continua

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente