Centuripe è un comune della provincia di Enna, da cui dista poco più di cinquanta chilometri, di origini remotissime che vanno fino a oltre 4000 anni fà. La posizione occupata geograficamente da Centuripe è una posizione strategica e invidiabile in quanto situata ad un’altezza di circa 730 metri sul livello del mare ed estesa sopra un gruppo di vallate che, viste dall’alto, sembrano una figura umana con braccia e gambe aperte.
Da diversi punti della città è possibile ammirare un panorama davvero stupendo, in particolare, dalla terrazza di Villa Corradino è possibile ammirare il maestoso vulcano dell’Etna, come se vi trovaste in un osservatorio naturale.
Da visitare assolutamente a Centuripe la Chiesa Madre, dedicata all’Immacolata Concezione, la Chiesa del Calvario, la Chiesa del SS. Crocifisso, il Museo Civico Archeologico, i Ruderi degli Augustales e altri siti archeologici in fase di apertura al pubblico.

Molti i festeggiamenti religiosi che si tengono a Centuripe tra i quali vale la pena ricordare la “Passione vivente” e il “Presepe vivente” che, in occasione delle festività natalizie, attirano molti turisti nelle viuzze della cittadina.
Nel caso di gite organizzate con pullman è consigliabile contattare l’Associazione “Centuripe Nostra”, che saprà fornirvi ogni informazione utile alla migliore riuscita della vacanza e, all’occorrenza, saprà guidarvi e assistervi al meglio lungo tutta la vostra permanenza a Centuripe, con la simpatia, la cordialità e la preparazione culturale delle proprie operatrici.