Avola: la città esagonale tra mare, mandorla e vino
Avola è un comune della Sicilia orientale, situato nel libero consorzio comunale di Siracusa, a circa 25 km da quest’ultima.…
di Giuseppe Cianci
Avola è un comune della Sicilia orientale, situato nel libero consorzio comunale di Siracusa, a circa 25 km da quest’ultima.…
Bronte è un punto di partenza per escursioni naturalistiche nel Parco dell’Etna e nel Parco dei Nebrodi, due aree protette…
Caccamo è una città della Sicilia nord-occidentale, situata nella città metropolitana di Palermo. Con i suoi circa 7.700 abitanti, è…
Il castello di Sperlinga è un esempio unico di architettura rupestre. Si trova a Sperlinga, un piccolo borgo della Sicilia,…
Il Castello Nelson di Bronte, situato nel territorio dell’omonimo comune in provincia di Catania, è un antico edificio che racchiude…
Palazzo Branciforte è uno dei palazzi storici più importanti e affascinanti di Palermo, sede della Fondazione Sicilia dal 2012. Il…
Palazzo Nicolaci, noto anche come Palazzo Nicolaci di Villadorata, è uno dei gioielli barocchi più affascinanti di Noto, una città…
Le Saline di Trapani e Paceco sono un gioiello naturale situato in Sicilia, Italia. Questa riserva naturale è stata istituita…
Segesta, situata nella parte nord-occidentale della Sicilia, è un’antica città elima che sorge sul Monte Barbaro, nel territorio comunale di…
Il Porto Turistico a Marina di Ragusa, situato sulla costa sud-orientale della Sicilia, è una delle mete più ambite per…
Il Castello Ursino di Catania è una fortezza storica situata nel cuore della città siciliana. Questa magnifica costruzione medievale, risalente…
Il Castello di Caccamo, situato nella pittoresca cittadina siciliana di Caccamo, è un gioiello di architettura medievale che racchiude secoli…
Gangi, un antico borgo siciliano situato in provincia di Palermo, è un luogo di straordinaria bellezza e fascino. Arroccato sul…
La Chiesa San Cataldo a Palermo è un luogo di culto cattolico situato nel cuore della città, in Piazza Bellini.…
Petralia Soprana è un comune italiano di 2975 abitanti situato nella città metropolitana di Palermo, in Sicilia. Questo affascinante borgo…
La Basilica di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto di grande importanza situato nella città di Ispica, in…
La Cattedrale di Palermo, nota anche come la Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, è un luogo…
Il Duomo di Taormina, conosciuto anche come Basilica Cattedrale di San Nicolò di Bari, ha origini medievali ed è un…
Caltagirone, conosciuta anche come Cartaggiruni in siciliano, è un comune italiano di 35.709 abitanti della città metropolitana di Catania in…
Il Castello di Donnafugata è un affascinante esempio di architettura nobiliare situato nella campagna di Ragusa, in Sicilia. Nonostante il…
La Chiesa Martorana, ufficialmente conosciuta come la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, è un gioiello architettonico situato nel cuore storico…
Alcara Li Fusi, noto anche come Larcara in siciliano, è un comune italiano situato nella città metropolitana di Messina, in…
La Cattedrale di Sant’Agata, conosciuta anche come Basilica Cattedrale Metropolitana di Sant’Agata, è il principale luogo di culto cattolico di…
Le Isole dello Stagnone prendono il nome dallo Stagnone, la laguna più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse (1–2…
Nel cuore della Sicilia occidentale, l’antica città di Selinunte continua a sorprendere con i suoi templi imponenti e la sua…
Sciacca, una perla della Sicilia, nella provincia di Agrigento, è una città affascinante e vivace, conosciuta per la sua ricchezza…
Il Parco dei Nebrodi è la più grande area naturale protetta della Sicilia, con una superficie di quasi 86.000 ettari.…
Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta situata in Sicilia, tra Palermo e Cefalù. È stato istituito il 9…
Il Parco Fluviale dell’Alcantara è una zona umida della Sicilia, istituita nel 2001. Il parco comprende il territorio delle città…
La Cattedrale di Monreale, conosciuta anche come Duomo di Santa Maria Nuova, è un capolavoro dell’architettura e dell’arte che si…
Il Tempio Dorico di Segesta, uno dei pochi monumenti che si conservano perfettamente integri dall’antichità. Si innalza in maestosa solitudine…
Il Castello di Calatabiano è una fortezza medievale che domina la vallata su cui si trova il centro urbano di…
Grammichele è una città unica situata nel cuore della Sicilia sud-orientale, all’estremità meridionale della provincia di Catania. Con oltre 12.000…
Nella Via del Sale, nel trapanese, tra i tesori della Sicilia occidentale, si trova la Chiesa di San Giuliano, uno…
Erice è un affascinante borgo medievale situato in Sicilia, vicino alla città portuale di Trapani. Questa cittadina storica, arroccata sul…
Il Castello di Naro, noto anche come Castello Chiaramontano di Naro, è un fortilizio la cui configurazione attuale può essere…
La Sicilia è un’isola ricca di storia, cultura e arte, che si esprime anche attraverso la produzione di ceramiche di…
Il Museo dello Sbarco in Sicilia – 1943 è un luogo di grande importanza storica situato nel cuore di Catania,…
Introduzione Favara, un piccolo comune italiano situato in provincia di Agrigento, è un antico borgo che si sviluppa attorno al…
Forza d’Agrò, situato a 354 metri sul livello del mare, è un affascinante borgo italiano di 833 abitanti che fa…