Il Museo Civico di Noto: un viaggio nella storia e nell’arte della capitale del Barocco
Nel cuore del centro storico di Noto, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si trova il Museo Civico di Noto,…
di Giuseppe Cianci
Nel cuore del centro storico di Noto, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si trova il Museo Civico di Noto,…
Nel cuore dei Nebrodi, il Castello di Sperlinga domina il paesaggio con la sua maestosa struttura interamente scolpita nella roccia…
Il Castello di Falconara è uno dei pochi castelli siciliani costruiti direttamente sul mare. Il suo profilo elegante, sospeso tra…
Il Castello di Aci Castello è uno dei simboli più riconoscibili della costa orientale siciliana. Arroccato su un imponente promontorio…
Il Castello Maniace sorge sulla costa siracusana, nell’estrema punta di Ortigia e deve il suo nome al comandante bizantino Giorgio…
Arroccato sul punto più alto della città di Naro, definita nel Medioevo Fulgentissima per la sua bellezza e importanza culturale,…
Il Castello Manfredonico di Mussomeli, arroccato su uno sperone roccioso alto oltre 700 metri, domina le terre dell’entroterra nisseno con…
La spiaggia di Maganuco si trova lungo la costa sud-orientale della Sicilia, in un tratto di litorale che alterna natura…
Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie, è un luogo che sfugge alle definizioni. È Sicilia, certo, ma è anche…
Ispica è una città elegante e luminosa, appoggiata su un altopiano che domina il mare e circondata da campagne ricche…
Tra tutte le Isole Eolie, Salina è quella che più sorprende per la sua identità forte e distinta. Verde, rigogliosa,…
Vacanze in Sicilia alle Isole Eolie: cosa vedere a Strombolicchio Lo scoglio di Strombolicchio Circa 200.000 anni fa, in corrispondenza…
Le Isole dello Stagnone di Marsala rappresentano uno dei paesaggi più evocativi e affascinanti della Sicilia occidentale: un luogo sospeso…
Giarre è una cittadina elegante e vivace della provincia di Catania, situata in una posizione privilegiata tra il mare Ionio…
Giardini Naxos è un comune di poco più di 9.000 abitanti in provincia di Messina e si trova ai piedi…
Furci Siculo è una ridente e tranquilla località balneare incastonata, tra il mare e la collina, a metà strada tra…
La Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello è un’area naturale protetta situata nel comune di Patti, in provincia di Messina.…
La bellezza e il fascino di questi luoghi vengono decantati, tra gli altri, anche da Virgilio, Ovidio, Tucidide e da…
Pachino è un comune della provincia di Siracusa, con poco più di 21.000 abitanti. Oltre ad essere la città che…
La Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro si estende su un grande altopiano solcato da valloni, nei pressi di…
Il Parco Archeologico di Segesta, situato a Calatafimi Segesta in Sicilia, è un luogo ricco di storia e cultura che…
Il Parco dei Monti Sicani presenta straordinarie emergenze vegetazionali, floristiche, faunistiche e geologiche che interessano una vasta area collinare e…
Di notevole estensione, il Parco Archeologico della Neapolis racchiude importanti monumenti che rappresentano la storia della città di Siracusa: la…
Akrai venne edificata nel 664-663 a.C. dai corinzi siracusani, settant’anni dopo la fondazione di . Situata su un alto colle…
Francavilla di Sicilia è un comune della provincia di Messina, con circa 4.000 abitanti, situato al centro della Valle dell’Alcantara,…
Fondachello, splendida frazione marinara di Mascali in provincia di Catania, è uno di quei luoghi in cui il mare racconta…
Floridia è un comune della provincia di Siracusa, da cui dista circa 10 chilometri, con una popolazione di oltre ventimila…
Il comune di Fiumefreddo, che conta circa 9700 abitanti, sorge alle pendici nord-orientali dell’Etna e fa parte della provincia di…
Il comune di Ferla appartiene alla provincia di Siracusa e, con i suoi appena 2500 abitanti, è uno dei borghi…
Custonaci è un comune della provincia di Trapani, con circa 5300 abitanti. Esso sorge su una collina a circa 185…
Comiso è un comune in provincia di Ragusa, con circa trentamila abitanti, dall’aspetto in gran parte settecentesco. Molte le chiese…
Ah, la Trinacria! Un simbolo antico, affascinante, carico di storia e significato. Non è solo un emblema: è l’anima stessa…
Gibellina, un comune siciliano situato nella Valle del Belice, incarna un simbolo profondo di distruzione, memoria e rinascita. La sua…
Collesano è un comune della provincia di Palermo, con circa 4.200 abitanti, situato in zona collinare e parte del suo…
Chiaramonte Gulfi Comune d’Europa immerso nel verde di una freschissima pineta dalla posizione panoramica invidiabile. Chiaramonte Gulfi è definita infatti…
C’è un cuore che batte forte nel tessuto sociale di Palermo, un cuore fatto di persone comuni, di cittadini che…
Peperoni ripieni Non rappresenteranno l’ortaggio principe dell’estate siciliana, ruolo interpretato magicamente dalle melanzane, ma anche i peperoni sono una presenza…
Uno dei più antichi palazzi della città di Caltagirone è il Palazzo Spadaro Libertini – Saloni di Rappresentanza, visitabile tramite…
Un viaggio tra gli agrumeti della Sicilia è un’esperienza sensoriale unica, un’immersione nei colori, nei profumi e nei sapori autentici…
Il Lago Rosamarina, noto anche come Lago di Caccamo, è uno dei più grandi bacini artificiali della Sicilia. Situato a…