Burgio, un borgo medievale tra storia e Natura
Burgio è un piccolo comune della provincia di Agrigento, situato a circa 60 km da Palermo e 40 km da…
di Giuseppe Cianci
Burgio è un piccolo comune della provincia di Agrigento, situato a circa 60 km da Palermo e 40 km da…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, che si riflettono anche nella sua architettura. Tra i…
Ai piedi di Taormina, tra scogliere a picco sul mare e un panorama che toglie il fiato, si trova la…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura, natura e gastronomia, che offre molte possibilità di scoperta e divertimento.…
Una curiosa osmosi attrattiva verso la Sicilia, da parte di siciliani e non, ecco alcuni scrittori, poeti, musicisti e registi…
A pochi passi da Palermo si trova la spiaggia di Mondello, meta abituale dei vacanzieri di tutto il mondo e…
La città di Monreale Monreale dista soltanto 5 chilometri da ed è situata a 310 metri sul livello del mare,…
Porto Empedocle, cittadina con poco più di 17.000 abitanti in provincia di Agrigento, con cui forma una conurbazione, è conosciuta…
La Scala dei Turchi è una delle meraviglie naturali della Sicilia, una scogliera di roccia bianca che si staglia sul…
Le Rocche del Crasto sono una grande formazione rocciosa di grande bellezza dell’era mesozoica, costituite da rocce cristalline grigie e…
Buscemi è un piccolo comune della provincia di Siracusa, situato tra i Monti Iblei, che conserva un patrimonio storico, artistico…
lcamo è un comune della provincia di Trapani, con circa 46.000 abitanti, situato a 258 metri sul livello del mare,…
La costruzione della Cappella del Palazzo Reale fu voluta da Ruggero II, subito dopo la sua incoronazione del 1130. In…
La Cattedrale di Monreale è una delle meraviglie inserite nella World Heritage List dal Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Premesso…
La Palermo arabo-normanna, insieme alla Cattedrale di Monreale e quella di Cefalù, è stata iscritta, il 3 luglio 2015, nella…
Le Grotte della Gurfa si trovano nel territorio di Alia, un interessante centro agricolo della provincia di Palermo. Per raggiungerle…
Alia è un piccolo comune della provincia di Palermo, da cui dista 80 chilometri, situato sopra un monte ad un’altezza…
Acquedolci è un piccolo comune della provincia di Messina, con circa 5.500 abitanti, situato sulla costa tirrenica alle falde del…
Cosa vedere ad Acitrezza – La storia e i miti di Acitrezza Omero, nella sua Odissea, parla della Sicilia come…
Pantelleria è un’isola siciliana situata al centro del Canale di Sicilia. La posizione geografica e la ricchezza del territorio hanno…
Donnalucata: la perla di Scicli Donnalucata è una frazione marinara di Scicli, in provincia di Ragusa. Si tratta di un…
Il sito archeologico di Camarina, situato sulla costa sudorientale della Sicilia, è un luogo ricco di storia e cultura. Questo…
Pantelleria è un’isola siciliana che offre una cucina ricca di sapori e tradizioni. Ecco alcuni piatti tipici che potresti provare…
L’Oasi Naturale di Pantalica è una meraviglia naturalistico-archeologica situata nella provincia di Siracusa. Questo luogo di pace e serenità è…
Il Lago Maulazzo è uno dei tesori nascosti della Sicilia. Si trova in territorio di Alcara Li Fusi, un borgo…
Le Gurne dell’Alcantara sono una serie di laghetti situati nella Valle dell’Alcantara in Sicilia. Questi laghetti, ben 16 in totale,…
Cosa vedere nella città di Trapani Trapani è un comune, capoluogo di provincia, con poco più di settantamila abitanti e…
Cosa vedere nella città di Siracusa Siracusa è un comune italiano, capoluogo di provincia, dichiarato, nel 2005, assieme alla necropoli…
Cose da vedere nella città di Ragusa Ragusa è il capoluogo di provincia più a sud d’Italia ed è un…
Cosa vedere nella città di Palermo Palermo, città antica, è il capoluogo della Regione Siciliana e dell’omonima provincia, sede del…
Cosa vedere nella città di Messina Messina, città “porta della Sicilia” sullo Stretto che ne porta il nome, è la…
Cosa vedere nella città di Enna Enna è un comune siciliano, capoluogo di provincia, il più alto d’Italia per via…
Cosa vedere nella città di Catania Catania è una città metropolitana della Sicilia orientale ed è il secondo comune della…
Caltanissetta: un Gioiello nel cuore della Sicilia Caltanissetta, conosciuta localmente come Cartanissétta, è una città ricca di storia e cultura,…
Guida di Agrigento: scopri i luoghi da visitare nella Città di Agrigento, monumenti e Templi dell’antica Grecia Ecco alcune cose…
Ci sono parole che non lasciano indifferenti, parole che non si limitano a denunciare, ma chiamano all’azione. Quelle di Heather…
La Sicilia, terra di paesaggi che spaziano dal mare alle montagne, custodisce anche un legame profondo con i cavalli. Non…
Acate è il comune più a occidente della provincia di Ragusa ed è situato in un territorio prevalentemente pianeggiante che…
Mentre milioni di italiani faticano ad arrivare a fine mese tra pensioni da fame, stipendi stagnanti e bollette in crescita,…
Nel cuore della Sicilia sud-orientale, tra le colline della provincia di Siracusa e le valli silenziose del Val di Noto,…