Il Palio dei Normanni a Piazza Armerina
Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa. Questa celebrazione…
di Giuseppe Cianci
Avvenimenti, manifestazioni e altre iniziative pubbliche o private a carattere commerciale, celebrativo, culturale o con finalità di media relation realizzate per suscitare interesse
Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa. Questa celebrazione…
Maggio in Sicilia non è solo il mese della fioritura e delle giornate che si allungano: è anche il periodo…
Tra il profumo dolce della primavera e il suono delle onde che si infrangono sulla costa tirrenica, Trabia, piccolo gioiello…
Melilli (SR) si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: “A festa i Maju”, che animerà le strade…
A Licata, il mese di maggio non è soltanto un preludio all’estate, ma una vera e propria esplosione di tradizione,…
Dal 16 al 20 maggio, la splendida città barocca di Noto si trasformerà in un museo a cielo aperto in…
La Sicilia è stata proclamata Regione Europea della Gastronomia 2025, diventando la prima regione italiana a ricevere questo importante riconoscimento…
Militello in Val di Catania ha conquistato il titolo di Borgo dei Borghi 2025, portando alla ribalta nazionale uno dei…
Ad Augusta, la Festa Patronale di San Domenico rappresenta uno degli eventi più attesi e partecipati dell’anno, un momento in…
Nel suggestivo borgo di Sambuca di Sicilia, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, l’arrivo del ponte di Tutti…
Ogni anno, il 25 aprile, il piccolo comune di Cerda, in provincia di Palermo, si trasforma in un crocevia di…
Parco “Quasimodo”. Il 22 e 23 marzo 2025 si terranno le Giornate FAI di Primavera, un evento annuale organizzato dal…
Dal 21 al 23 marzo 2025, il suggestivo borgo barocco di Scicli, in provincia di Ragusa, si veste a festa…
Non tutti lo sanno, ma questa celebre Festa del Mandorlo in Fiore ha messo le sue radici a Naro, un…
La Festa di Sant’Agata, la patrona di Catania, è una delle più grandi e antiche manifestazioni religiose d’Italia. Il programma…
In Sicilia a Natale esistono delle tradizioni imprescindibili: la cena della vigilia e il pranzo di Natale. Attenti a non…
Cosa mangiare a Natale in Sicilia? La Sicilia, con la sua ricca storia e cultura, offre una varietà di piatti…
L’Ottobrata Zafferanese 2024 si terrà tutte le domeniche di ottobre (6, 13, 20, e 27 ottobre) a Zafferana Etnea, in…
Dal 15 al 17 novembre, le pittoresche vie di Agira, incantevole comune siciliano in provincia di Enna, si trasformeranno in…
Mongiuffi Melia, un piccolo borgo in provincia di Messina, Sicilia, è un luogo ricco di fascino e storia, circondato da…
La Sagra della ‘Nfigghiulata di Poggioreale è una festa tradizionale che si svolge ogni anno a Poggioreale, un piccolo comune…
Il Museo Archeologico di Centuripe, situato nel cuore della Sicilia, ha riaperto le sue porte dopo un decennio di chiusura,…
L’Infiorata di Noto, uno degli eventi più attesi della Sicilia, è pronta a tornare nel 2024 con un tema speciale:…
Il Galeón Andalucía, ormeggiato al Porto Turistico di Marina di Ragusa, è una fedele riproduzione del leggendario galeone spagnolo risalente…
Il Carnevale di Misterbianco è una delle feste in maschera più importanti della Sicilia, che si svolge ogni anno in…
Sagra e Festa della Madonna delle Milizie La Sagra della Testa di Turco è una manifestazione gastronomica e culturale che…