L’identità nazionale italiana di fronte ai cambiamenti demografici
Negli ultimi anni, l’Italia ha vissuto trasformazioni demografiche significative, con un aumento della popolazione immigrata e una crescente diversità culturale…
di Giuseppe Cianci
Gli argomenti trattati nell’attualità possono variare ampiamente, spaziando dalle notizie internazionali e nazionali su politica, conflitti, economia e relazioni internazionali, fino alle questioni locali e sociali che riguardano le comunità e gli individui.
Negli ultimi anni, l’Italia ha vissuto trasformazioni demografiche significative, con un aumento della popolazione immigrata e una crescente diversità culturale…
Il bollo auto, conosciuto ufficialmente come “tassa di proprietà”, è uno dei costi associati al possesso di un veicolo in…
Nel mondo moderno, siamo sommersi da immagini di lusso, ricchezza e opulenza. Dalle riviste di moda alle pubblicità televisive, ci…
Oggi educare un figlio non è solo difficile: è diventato quasi un atto di resistenza contro una società che ha…
Educare i figli oggi è diventata una vera e propria impresa. In un’epoca dominata dalla tecnologia, dai social media e…
In Italia si parla da anni di crescita economica, di rilancio dei consumi, di sostegno alle imprese. Eppure, i consumi…
Negli ultimi anni, la sensazione di insicurezza nelle città italiane è aumentata in modo significativo. Ogni giorno si leggono notizie…
C’è un cuore che batte forte nel tessuto sociale di Palermo, un cuore fatto di persone comuni, di cittadini che…
Negli ultimi anni, il fenomeno della violenza giovanile ha catturato l’attenzione di sociologi, educatori, famiglie e istituzioni. Questo problema, lungi…
Le pensioni rappresentano il sostegno vitale per milioni di anziani in tutto il mondo, garantendo un tenore di vita dignitoso…
Negli ultimi anni, il numero di persone che dichiara di provare ansia o timore nel salire su un aereo è…
L’Italia, terra di bellezze naturali, patrimonio culturale e cucina raffinata, è oggi sconvolta da un’ombra sinistra che si insinua nei…
Sono tante le cose che mancano oggi nel comportamento di questa società “moderna”. A mio avviso, però, quella che più…
Un cittadino adulto su tre, in Italia, è analfabeta funzionale. Questo dato, riportato dall’OCSE, è un campanello d’allarme che non…
Nell’era dei social media e della comunicazione istantanea, mai come oggi l’apparenza sembra dominare sulla sostanza. Viviamo in un mondo…
Mentre in molte piazze del mondo continuano a risuonare slogan, manifestazioni e richiami all’impegno morale — spesso portati avanti da…
Percorrere la rete stradale siciliana è un’esperienza che oscilla tra il surreale e il frustrante. Limiti di velocità irrisori, infrastrutture…
Negli ultimi anni, la questione della sicurezza sui treni italiani è diventata un argomento sempre più centrale nel dibattito pubblico.…
L’avanzare della tecnologia e i cambiamenti nei mercati globali stanno modificando profondamente il mondo del lavoro. In un futuro sempre…
Nella società moderna, smartphone, internet e auto elettriche rappresentano simboli di innovazione e comodità irrinunciabili. La nostra quotidianità sembra essere…
Viviamo in un’epoca di accelerazione tecnologica senza precedenti, dove innovazioni come l’intelligenza artificiale, l’automazione e le reti di comunicazione avanzate…
Qualcosa di intenso e simbolico per rappresentare l’odio crescente nella società attuale. Vedo in un futuro prossimo un paesaggio urbano…
In Italia, come in molte altre parti del mondo, la disuguaglianza economica è un problema in continua crescita. Le disparità…
In una semplice catena di frasi, emerge una riflessione ironica e amara sulla società moderna e i suoi ruoli. Quest’elenco…
Negli ultimi anni, in molti hanno percepito un aumento della cattiveria e dell’aggressività nelle interazioni quotidiane, sia online sia offline.…
Negli ultimi anni, le auto elettriche hanno guadagnato popolarità come alternativa ecologica ai veicoli a combustione interna. Tuttavia, nonostante i…
L’Italia, terra di ineguagliabile bellezza e ricca di un patrimonio culturale unico al mondo, è al centro di un dibattito…
Il 17 ottobre, in concomitanza con la prima di Wozzeck, i lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia incroceranno le…
Bagheria è un comune della provincia di Palermo, con oltre 56.000 abitanti, situato sulla costa settentrionale della Sicilia, 15 chilometri…
Nel panorama sempre mutevole delle relazioni umane, emergono continuamente nuovi trend e comportamenti che riflettono l’evoluzione della società e della…
Nell’era digitale in cui viviamo, i social media e le piattaforme online hanno aperto nuove vie di comunicazione e interazione…
La libertà di espressione e di manifestazione è uno dei pilastri fondamentali delle società democratiche. Sancita dalle costituzioni di molti…
Negli ultimi tempi, il dibattito pubblico sembra essere stato monopolizzato da discussioni riguardanti l’uso delle manganellate da parte delle Forze…
L’immigrazione di massa è un tema scottante e controverso che sta suscitando un ampio dibattito in Italia e in tutto…
La libertà di espressione è un principio fondamentale in molte società democratiche, sostenuto da documenti come la Dichiarazione Universale dei…
L’Italia è un paese dalla lunga tradizione democratica, con una Costituzione che tutela la libertà di espressione e di opinione.…
L’utilizzo del miele come dolcificante naturale è diffuso da secoli, sia per il suo sapore piacevole che per le sue…
n questi ultimi mesi, si è registrato un crescente interesse da parte della politica, e in particolare dalla maggioranza di…
Gridano “blocchiamo tutto”, e di fatto lo fanno: università occupate, porti paralizzati, stazioni ferroviarie interrotte, autostrade chiuse. Ma a pagare…
Nella società moderna, i media hanno un’influenza significativa nel plasmare le nostre percezioni del mondo. Tuttavia, mentre ci immergiamo nelle…