Capaci la spiaggia

Capaci è una cittadina della provincia di Palermo, con oltre 10.000 abitanti, tristemente nota per l’orrendo attentato a Giovanni Falcone avvenuto nel 1992. Ma Capaci è anche una ricca culla di storia, capace di offrire ai propri visitatori scenari incantevoli. Se vi trovate nella provincia di Palermo vale la pena dedicare una giornata anche a Capaci.

Da visitare la Chiesa Madre, centro di primario interesse religioso, artistico e culturale, che, edificata a partire dalla prima metà del settecento, per volere di Don Ignazio PiloConte di Capaci, presenta un prospetto barocco a cui si accede da una sontuosa scalinata a tenaglia. Importante anche la Chiesa di San Rocco che, edificata per interessamento dell’Arciprete Don Matteo Triolo nell’anno 1723, conserva al suo interno delle preziose statue lignee settecentesche e fantasiosi affreschi realizzati nel 1988 dal maestro Manlio Manvati. In ogni caso, la vera attrattiva di Capaci, che ogni anno attira molti visitatori, è la bellissima spiaggia, con la sua caratteristica sabbia fine e bianca, che si estende per più di tre chilometri.

Sotto alcune strutture del luogo dove poter alloggiare, mangiare o divertirsi a Capaci e dintorni in provincia di Palermo.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente