Belpasso è un comune della provincia di Catania, con circa 25.000 abitanti, situato alle pendici dell’Etna, a 680 metri sul livello del mare, a sud del vulcano. Tra le architetture religiose sono interessanti: il Duomo collegiata di Santa Maria Immacolata, dove viene venerata anche Santa Lucia, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, del XVIII secolo, la Chiesa di Sant’Antonio Abate, la più antica del paese. Da visitare anche il Teatro La Fenice, Palazzo Spampinato, la Chiesa settecentesca di Santa Maria della Guardia, le “salinelle” di San Biagio in contrada Vallone.
Santa Lucia è la patrona di Belpasso, e viene festeggiata solennemente il 12 e 13 dicembre di ogni anno, con una manifestazione cittadina folkloristica che attira molti visitatori da tutta l’isola. In contrada Valcorrente, in un tratto pianeggiante tra le pendici dell’Etna, sorgono un grande centro commerciale, chiamato Etnapolis, e il Parco zoologico “La Pergola, il più grande della Sicilia, nel cui interno è nato anche un acquapark, Etnaland.
Belpasso è un comune del Parco dell’Etna. Sotto trovate alcune strutture turistico-ricettive dove soggiornare a Belpasso nel Parco dell’Etna, dove alloggiare, dormire, mangiare o divertirsi a Belpasso e dintorni in provincia di Catania.