La Cattedrale di Palermo, dedicata a Maria SS. Assunta, Patrimonio Unesco
La Cattedrale di Palermo, nota anche come la Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, è un luogo…
di Giuseppe Cianci
La Cattedrale di Palermo, nota anche come la Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, è un luogo…
Il Duomo di Taormina, conosciuto anche come Basilica Cattedrale di San Nicolò di Bari, ha origini medievali ed è un…
1. I veicoli diesel in sé non sono il principale responsabile dell’inquinamento globale A livello globale, le principali fonti di…
Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo ed ex presidente della Russia, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che intensificano le…
Caltagirone, conosciuta anche come Cartaggiruni in siciliano, è un comune italiano di 35.709 abitanti della città metropolitana di Catania in…
Il Castello di Donnafugata è un affascinante esempio di architettura nobiliare situato nella campagna di Ragusa, in Sicilia. Nonostante il…
La Chiesa Martorana, ufficialmente conosciuta come la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, è un gioiello architettonico situato nel cuore storico…
Alcara Li Fusi, noto anche come Larcara in siciliano, è un comune italiano situato nella città metropolitana di Messina, in…
La Cattedrale di Sant’Agata, conosciuta anche come Basilica Cattedrale Metropolitana di Sant’Agata, è il principale luogo di culto cattolico di…
Le Isole dello Stagnone prendono il nome dallo Stagnone, la laguna più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse (1–2…
Nel cuore della Sicilia occidentale, l’antica città di Selinunte continua a sorprendere con i suoi templi imponenti e la sua…
Il pignoramento delle pensioni è un argomento delicato che riguarda molti pensionati. Ecco le regole principali in relazione all’INPS e…
Sciacca, una perla della Sicilia, nella provincia di Agrigento, è una città affascinante e vivace, conosciuta per la sua ricchezza…
Il Parco dei Nebrodi è la più grande area naturale protetta della Sicilia, con una superficie di quasi 86.000 ettari.…
Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta situata in Sicilia, tra Palermo e Cefalù. È stato istituito il 9…
Il Parco Fluviale dell’Alcantara è una zona umida della Sicilia, istituita nel 2001. Il parco comprende il territorio delle città…
La Cattedrale di Monreale, conosciuta anche come Duomo di Santa Maria Nuova, è un capolavoro dell’architettura e dell’arte che si…
Il Tempio Dorico di Segesta, uno dei pochi monumenti che si conservano perfettamente integri dall’antichità. Si innalza in maestosa solitudine…
Il Castello di Calatabiano è una fortezza medievale che domina la vallata su cui si trova il centro urbano di…
Ci ritroviamo a rincorrere ogni centesimo per sopravvivere. Con uno stipendio di 1500 euro al mese, fare quadrare i conti…
Siamo seri: una casa con 1500 euro al mese non la compri, la puoi solo sognare. Non ti compri neanche…
Grammichele è una città unica situata nel cuore della Sicilia sud-orientale, all’estremità meridionale della provincia di Catania. Con oltre 12.000…
Nella Via del Sale, nel trapanese, tra i tesori della Sicilia occidentale, si trova la Chiesa di San Giuliano, uno…
Erice è un affascinante borgo medievale situato in Sicilia, vicino alla città portuale di Trapani. Questa cittadina storica, arroccata sul…
L’astrologia è una disciplina affascinante che ha catturato l’interesse dell’uomo per millenni. Mentre alcuni la considerano una pseudoscienza, non si…
Il Castello di Naro, noto anche come Castello Chiaramontano di Naro, è un fortilizio la cui configurazione attuale può essere…
La Sicilia è un’isola ricca di storia, cultura e arte, che si esprime anche attraverso la produzione di ceramiche di…
Le noci sono un alimento molto nutriente e ricco di benefici per la salute. Ma possono davvero aiutare a perdere…
La moda degli ombrelli appesi colorati nei vicoli è nata nel 2012 in Portogallo, precisamente ad Águeda. Questa stravagante idea…
Il Museo dello Sbarco in Sicilia – 1943 è un luogo di grande importanza storica situato nel cuore di Catania,…
Introduzione Favara, un piccolo comune italiano situato in provincia di Agrigento, è un antico borgo che si sviluppa attorno al…
Forza d’Agrò, situato a 354 metri sul livello del mare, è un affascinante borgo italiano di 833 abitanti che fa…
Nel cuore della Sicilia, su un’altura denominata Monte Ottavio, sorge l’Osservatorio Astronomico di Montedoro, un gioiello scientifico e culturale che…
Il Castello di Montalbano Elicona, situato nel comune omonimo, in Sicilia, è un gioiello storico della Sicilia che risale all’XI…
Montalbano Elicona è un affascinante borgo situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia. Con una popolazione di 2.079 abitanti,…
Introduzione Tra le meraviglie naturali della Sicilia, due montagne si distinguono per la loro bellezza e fascino: Monte Cofano e…
La Fontana dell’Amenano, situata nel cuore di Catania, è un simbolo iconico della città. Questa meravigliosa fontana si trova sul…
La Torre di Federico II è uno dei simboli più significativi della città di Enna, situata al centro della Sicilia.…
Scopri un viaggio umano e commovente, un racconto di soprusi e rinascita che sfida ogni pregiudizio sui figli “irrispettosi” e…
Enna è una città situata nel cuore della Sicilia, circondata da montagne e colline. La città è famosa per la…