Sta morendo la generazione di ferro, per dare passo alla generazione di cristallo
C’è un profondo mutamento che attraversa il nostro tempo, un passaggio storico e culturale segnato dall’addio a una generazione unica:…
di Giuseppe Cianci
C’è un profondo mutamento che attraversa il nostro tempo, un passaggio storico e culturale segnato dall’addio a una generazione unica:…
Un cittadino adulto su tre, in Italia, è analfabeta funzionale. Questo dato, riportato dall’OCSE, è un campanello d’allarme che non…
Mentre le piazze “pacifiste” di sinistra continuano a riempirsi di bandiere, slogan e accuse contro Israele e l’Occidente, un fatto…
In un mondo che sembra premiare il successo, il duro lavoro e l’indipendenza, esistono vite come quella di Chloe Thorn,…
Cari giovani, vi scrivo dall’alto della mia esperienza, non solo accumulata negli anni, ma maturata attraverso le sfide, le cadute…
Negli anni ’90, la comunicazione tra giovani innamorati si svolgeva in un mondo completamente diverso da quello odierno. Erano tempi…
Viviamo in un’epoca di contraddizioni profonde. Mai come oggi abbiamo accesso a opportunità, innovazioni e possibilità di connessione. Eppure, sembra…
Nell’era dei social media e della comunicazione istantanea, mai come oggi l’apparenza sembra dominare sulla sostanza. Viviamo in un mondo…
Mentre in molte piazze del mondo continuano a risuonare slogan, manifestazioni e richiami all’impegno morale — spesso portati avanti da…
Percorrere la rete stradale siciliana è un’esperienza che oscilla tra il surreale e il frustrante. Limiti di velocità irrisori, infrastrutture…
Negli ultimi anni, la questione della sicurezza sui treni italiani è diventata un argomento sempre più centrale nel dibattito pubblico.…
Il tè è una parte integrante della cultura turca, una bevanda che non è solo apprezzata per il suo sapore…
L’avanzare della tecnologia e i cambiamenti nei mercati globali stanno modificando profondamente il mondo del lavoro. In un futuro sempre…
Nella società moderna, smartphone, internet e auto elettriche rappresentano simboli di innovazione e comodità irrinunciabili. La nostra quotidianità sembra essere…
Viviamo in un’epoca di accelerazione tecnologica senza precedenti, dove innovazioni come l’intelligenza artificiale, l’automazione e le reti di comunicazione avanzate…
Qualcosa di intenso e simbolico per rappresentare l’odio crescente nella società attuale. Vedo in un futuro prossimo un paesaggio urbano…
In Italia, come in molte altre parti del mondo, la disuguaglianza economica è un problema in continua crescita. Le disparità…
In una semplice catena di frasi, emerge una riflessione ironica e amara sulla società moderna e i suoi ruoli. Quest’elenco…
Le banane sono tra i frutti più diffusi e consumati al mondo, apprezzati per il loro sapore dolce, la praticità…
Le malattie cardiache rappresentano una delle principali cause di mortalità nel mondo. Tuttavia, una dieta equilibrata e ricca di determinati…
Quando si registra un dominio, è necessario fornire alcune informazioni personali, tra cui nome, indirizzo e numero di telefono. Questi…
Negli ultimi anni, in molti hanno percepito un aumento della cattiveria e dell’aggressività nelle interazioni quotidiane, sia online sia offline.…
Negli ultimi anni, le politiche fiscali in molti paesi europei si sono orientate verso l’alleggerimento del carico fiscale sui ceti…
Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha comportato diverse conseguenze, non solo sugli ecosistemi naturali, ma anche sulla vita quotidiana.…
Negli ultimi anni, le auto elettriche hanno guadagnato popolarità come alternativa ecologica ai veicoli a combustione interna. Tuttavia, nonostante i…
L’Italia, terra di ineguagliabile bellezza e ricca di un patrimonio culturale unico al mondo, è al centro di un dibattito…
Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), sembra emergere un interessante paradosso nell’economia italiana: mentre il reddito…
Nel tessuto della società moderna, il lusso materiale è spesso dipinto come il Santo Graal della felicità e del successo.…
Cerda è un incantevole comune situato nel cuore della provincia di Palermo, immerso nella natura incontaminata delle colline siciliane. Con…
Centuripe è un comune della provincia di Enna, da cui dista poco più di cinquanta chilometri, di origini remotissime che…
Cattolica Eraclea è un comune della provincia di Agrigento con poco più di 4.000 abitanti. Sorge su un pianoro a…
Il nome deriva dal latino Castrum Regale, “castello del re”. Nel 1324 Federico II d’Aragona, per premiare la fedeltà della…
Tra la neve dell’Etna mista a fiumi di lava e il gorgogliare delle acque dell’Alcantara nelle loro gole, si nasconde…
Castelvetrano è un comune della provincia di Trapani con circa 30.500 abitanti. Grande centro agricolo, grazie alla produzione della vite…
Il 17 ottobre, in concomitanza con la prima di Wozzeck, i lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia incroceranno le…
Castellana Sicula è un comune della provincia di Palermo, con circa 3.600 abitanti, situato a 765 metri sul livello del…
Castellammare del Golfo Sulla costa nord occidentale della Sicilia ho visitato un paesino dal fantastico paesaggio naturalistico e dalle spiagge…
Casteldaccia conta circa 11.000 abitanti ed è un comune della provincia di Palermo, da cui dista appena 18 km. Originariamente…
Caronia è un comune in provincia di Messina, con circa 3.500 abitanti, siuato a 304 metri sul livello del mare,…
arini è un comune della provincia di Palermo, con oltre 37.000 abitanti, situato su una collina, a 180 metri sul…