Il Ponte dei Saraceni ad Adrano: un gioiello medievale tra storia e natura
Tra i tesori nascosti della Sicilia, il Ponte dei Saraceni ad Adrano si distingue come una delle opere civili più…
di Giuseppe Cianci
Tra i tesori nascosti della Sicilia, il Ponte dei Saraceni ad Adrano si distingue come una delle opere civili più…
Immerso nel cuore della Sicilia, Scopello è un gioiello che incanta per la sua bellezza autentica e il suo fascino…
Situata lungo la splendida costa ionica della Sicilia, Roccalumera è una cittadina della provincia di Messina che incanta i visitatori…
Ogni anno, il 25 aprile, il piccolo comune di Cerda, in provincia di Palermo, si trasforma in un crocevia di…
Ad Arezzo, la decisione di abolire la Festa della Mamma, presa da un istituto scolastico, sta generando un acceso dibattito…
Il cannolo siciliano non è solo un dolce: è un viaggio nella cultura, nella storia e nei sapori intensi della…
La Sicilia è una terra che vibra di storia, miti e leggende. Ogni angolo dell’isola racconta una storia millenaria fatta…
Negli ultimi anni, il quartiere Aurora di Torino è stato oggetto di una significativa trasformazione sociale e culturale. L’area, storicamente…
”La Vita da Grandi” segna il debutto alla regia di Greta Scarano e arriverà nelle sale italiane domani, 3 aprile…
Parco “Quasimodo”. Il 22 e 23 marzo 2025 si terranno le Giornate FAI di Primavera, un evento annuale organizzato dal…
Dal 21 al 23 marzo 2025, il suggestivo borgo barocco di Scicli, in provincia di Ragusa, si veste a festa…
Non tutti lo sanno, ma questa celebre Festa del Mandorlo in Fiore ha messo le sue radici a Naro, un…
Nuovi carrubeti in Sicilia. Negli ultimi anni, l’aumento vertiginoso dei prezzi del cacao ha spinto l’industria alimentare a cercare alternative…
La Festa di Sant’Agata, la patrona di Catania, è una delle più grandi e antiche manifestazioni religiose d’Italia. Il programma…
In Sicilia a Natale esistono delle tradizioni imprescindibili: la cena della vigilia e il pranzo di Natale. Attenti a non…
Cosa mangiare a Natale in Sicilia? La Sicilia, con la sua ricca storia e cultura, offre una varietà di piatti…
L’Ottobrata Zafferanese 2024 si terrà tutte le domeniche di ottobre (6, 13, 20, e 27 ottobre) a Zafferana Etnea, in…
Addio Catania. Sono siciliano, profondamente innamorato della mia terra, della sua storia e dei suoi paesaggi, e ho sempre amato…
La Chiesa del Carmine di Sambuca di Sicilia è uno dei gioielli architettonici della provincia di Agrigento, in Sicilia, e…
Dal 15 al 17 novembre, le pittoresche vie di Agira, incantevole comune siciliano in provincia di Enna, si trasformeranno in…
L’influenza è arrivata in fretta e furia, a passo veloce, perché sono già circa centinaia di migliaia i casi stimati…
Mongiuffi Melia, un piccolo borgo in provincia di Messina, Sicilia, è un luogo ricco di fascino e storia, circondato da…
La Sagra della ‘Nfigghiulata di Poggioreale è una festa tradizionale che si svolge ogni anno a Poggioreale, un piccolo comune…
Il Museo Archeologico di Centuripe, situato nel cuore della Sicilia, ha riaperto le sue porte dopo un decennio di chiusura,…
L’Infiorata di Noto, uno degli eventi più attesi della Sicilia, è pronta a tornare nel 2024 con un tema speciale:…
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è una destinazione turistica di prim’ordine grazie alla sua ricca storia, cultura…
Il Galeón Andalucía, ormeggiato al Porto Turistico di Marina di Ragusa, è una fedele riproduzione del leggendario galeone spagnolo risalente…
Il Carnevale di Termini Imerese, noto anche come il Carnevale termitano di Sicilia, è uno degli eventi più importanti che…
Il Carnevale di Misterbianco è una delle feste in maschera più importanti della Sicilia, che si svolge ogni anno in…
Sagra e Festa della Madonna delle Milizie La Sagra della Testa di Turco è una manifestazione gastronomica e culturale che…