Giardini Naxos

Giardini Naxos è un comune di poco più di 9.000 abitanti in provincia di Messina e si trova ai piedi della stupenda Taormina. Anticamente chiamata Nasso, prima colonia greca in Sicilia, ebbe la sua importanza per il suo altare ad Apollo prima e per aver fatto con la sua baia da approdo per la vicina Taormina dopo.

Alba sul mare

Giardini Naxos è una delle località balneari più amate della Sicilia orientale, un luogo dove storia antichissima, mare cristallino e vita mediterranea si fondono in un quadro davvero unico. Situata ai piedi di Taormina, si sviluppa lungo una baia che regala panorami suggestivi sull’Etna e sull’Isola Bella, con una lunga tradizione turistica che la rende vivace ma allo stesso tempo accogliente.

Un mare tra i più belli della costa ionica
La spiaggia di Giardini Naxos è lunga e varia: tratti di sabbia dorata si alternano a lidi attrezzati, insenature rocciose e piccoli angoli più selvaggi. Le acque, generalmente calme e trasparenti, permettono di godere appieno di nuotate, snorkeling e uscite in barca; al tramonto, la luce dorata che si riflette sulla baia la rende un luogo estremamente suggestivo.

Culla della prima colonia greca in Sicilia
Giardini Naxos non è solo mare: è anche storia. Qui, nel 734 a.C., i Greci fondarono la prima colonia dell’isola. Il Parco Archeologico di Naxos, con i resti delle antiche mura, delle abitazioni e del piccolo museo, offre un viaggio affascinante nella Sicilia delle origini, immerso in un ambiente verde e silenzioso a pochi passi dalle spiagge.

Vita turistica vivace e atmosfera mediterranea
Il lungomare Tysandros è il cuore pulsante della città: ristoranti, bar, gelaterie e locali illuminati la sera restituiscono un’atmosfera piacevole e rilassata. Qui puoi gustare pesce fresco, granite e le specialità siciliane mentre il profumo del mare accompagna ogni passeggiata.

Punto di partenza ideale per esplorare i dintorni
La vicinanza con Taormina, raggiungibile in pochi minuti, rende Giardini Naxos perfetta per chi vuole alternare il relax in spiaggia con visite culturali, shopping e panorami mozzafiato. A breve distanza si trovano anche l’Etna, le Gole dell’Alcantara e borghi come Castelmola e Savoca.

Alba sulla spiaggia

Un luogo che resta nel cuore
Tra mare, storia, tramonti e buona cucina, Giardini Naxos offre un’esperienza completa, capace di affascinare chiunque la visiti. È la classica località dove si arriva per qualche giorno e si riparte sempre con un po’ di nostalgia.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente