Floridia (Siracusa)

Floridia è un comune della provincia di Siracusa, da cui dista circa 10 chilometri, con una popolazione di oltre ventimila abitanti. Comune prevalentemente agricolo, si estende nella fertile Valle dell’Anapo, a circa 111 metri sul livello del mare. La ricchezza delle colture e i numerosi impianti commerciali e artigianali sorti all’ingresso della cittadina sono il biglietto da visita per i visitatori diFloridia.

Cosa vedere a Floridia:

Le grandi grotte di natura carsica, come la Grotta Chiusazza, del Conzo, Monello, Perciata, Spinagallo, ma anche la Necropoli dell’età di Thapsos e la grandiosa Gola della Cava Rivettazzo, raggiungibile attraversando il ponte Diddino sul fiume Anapo e gli altri siti archeologicamente interessanti come Benalì, Monasterello, Taverna e Tabacchedda.

Tra le feste religiose la più importante sembra essere la Festa dell’Ascensione, a maggio, con una processione in onore della Vergine Immacolata, una corsa di cavalli e ancora mostre, concerti in piazza, fiere di quartiere e un premio ippico. Altre feste religiose sono quella di San Sebastiano che si tiene dal 20 al 22 gennaio e quella della Madonna del Carmelo che si celebra dal 16 al 17 agosto.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente