Il comune di Fiumefreddo, che conta circa 9700 abitanti, sorge alle pendici nord-orientali dell’Etna e fa parte della provincia di Catania. Importante centro agricolo e di piccola industria, esso fa del turismo estivo la punta di diamante della sua economia, potendo vantare delle bellissime spiagge.
Chi visita il paese non può fare a meno di ammirare il Castello degli Schiavi, splendido gioiello del barocco rurale siciliano del ‘700. Si configura come una villa rurale situata sulla via Marina, con un bellissimo portale di ferro all’ingresso e una chiesetta dedicata alla Madonna della Sacra Lettera. Località balneare di Fiumefreddo di Sicilia è Marina di Cottone il cui mare è stato premiato negli ultimi anni dalla FEE con la bandiera blu.
Altro luogo di interesse turistico è rappresentato dalla Riserva Naturale Orientata del Fiume Fiumefreddo che costituisce un bene inestimabile per gli elevati interessi naturalistici e scientifici.

