Comiso è un comune in provincia di Ragusa, con circa trentamila abitanti, dall’aspetto in gran parte settecentesco. Molte le chiese e i palazzi in stile barocco da visitare a Comiso. Ogni anno nel mese di settembre si è tenuto fino al 2010 a Comiso il festival della cultura che trasformava il centro storico in un palcoscenico per cabaret, concerti, mostre d’arte e incontri letterari.

Molti i big che ogni anno partecipavano alla manifestazione. L’edizione 2009 del Settembre Kasmeneo ha visto protagonisti, oltre a tantissime nuove proposte, personaggi famosi quanto bravi come Teo Teocoli, Mr Forest, Patty Pravo, Paolo Belli, Lola Ponce, Teresa De Sio, Niccolò Fabi e tanti altri, seguiti dalla presenza della Rai con la trasmissione radiofonica DEMO-L’acchiappatalenti.

Anche l’edizione del 2010 ha portato a Comiso Antonella Ruggiero, Samuele Bersani, Ron, Max Gazzè, Eugenio Bennato, Max Giusti, i Velvet e Mister Forest, con diverse serate che hanno fatto registrare il pienone di pubblico intervenuto. Grande successo anche per il concorso di DEMO’S LADY AWARD dedicato al talento musicale femminile, con la direzione artistica di Michael Pergolani e Renato Marengo e seguito da Radio1Rai. Dal 2011, forse per problemi economici dell’Amministrazione comunale o forse per problemi politici, il Settembre Kasmeneo è andato in pensione, peccato.

Il 30 maggio 2013 è stato aperto a Comiso l’aeroporto, gestito da Società Aeroporto Comiso e aperto al traffico commerciale nazionale ed internazionale. Nato come aeroporto militare, è stato riconvertito all’aviazione generale civile e cargo ed è stato inserito nel piano regionale del trasporto aereo siciliano.

