Capo d'Orlando

Capo d’Orlando (Me) Pittoresca località agricola, peschereccia e balneare del comprensorio dei Nebrodi, del quale è uno dei poli, insieme a Sant’Agata di Militello e PattiCapo d’Orlando rappresenta anche un bel panorama delle Eolie, dal suo porto giornalmente partono delle motonavi per le Isole Eolie con escursioni organizzate.

Cose da vedere a Capo d’Orlando

Capo d’Orlando potrebbe definirsi una cittadina “a misura di turista” grazie al suo mare incontaminato e al paesaggio rigoglioso che sa offrire ai suoi visitatori. Molti, nei mesi estivi, gli appuntamenti con la cultura, lo sport, gli spettacoli, le tradizioni e i costumi di un tempo. Non mancate di visitare il Bastione, la Fontana Drago, il Faro, il Borgo di San Gregorio, il Santuario ed i Ruderi del Castello d’Orlando, la Pinacoteca e Villa Bagnoli.

Le spiagge di Capo d’Orlando spaziano nel territorio denominato Costa Saracena, un comprensorio ricco di fascino e di interesse turistico grazie alla sua storia, alla sua bellezza artistica e al suo paesaggio incontaminato. Sulla Costa Saracena, tra Capo d’Orlando e Capo Calavà, con all’orizzonte le Isole Eolie e a due passi le faggete dei Nebrodi, sorgono alberghi, villaggi turistici, campeggi, residences, operatori turistici e agenzie di viaggi, compagnie di navigazione, ristoranti, centri commerciali, discoteche e balere, centri sportivi, tutti con un unico fine: coccolare il turista.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente