Caltavuturo

Caltavuturo è un comune della provincia di Palermo, con circa 3.200 abitanti, situato a 635 metri sul livello del mare, nel Parco delle Madonie di cui fa parte. L’origine della città, con ogni probabilità, risale alla dominazione araba ma il suo nome deriva dalla parola araba “kala” (rocca) e da quella siciliana “vuturu” (avvoltoio) andando così a significare “Rocca dell’Avvoltoio“, rapace attualmente presente nel territorio.

Monumenti di rilevanza storico-artistico di Caltavuturo sono: il Castello di Terravecchia, la Chiesa Madre, le Gole di GazzaraTerravecchiaRocca di Sciara, “i mannari“, la Chiesa del Casale, la BadiaPiazza San Francesco con annessa Chiesa del Santissimo CrocifissoCaltavuturo e il suo territorio circostante offrono al turista percorsi ed itinerari unici, alla scoperta del patrimonio storico-archeologico e naturalistico dalle mille sorprese.

Sotto trovate alcune strutture turistico-ricettive dove soggiornare a Caltavuturo nel Parco delle Madonie, dove dormire, mangiare o divertirsi a Caltavuturo e dintorni in provincia di Palermo.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente