Buseto Palizzolo

Buseto Palizzolo è un comune della provincia di Trapani, con poco più di 3.000 abitanti, situato a 250 metri sul livello del mare, tra le colline a est di Trapani. Il comune di Buseto Palizzolo, come del resto anche ValdericeCustonaci San Vito Lo Capo, nasce dalla frammentazione agli inizi del XIX secolo del più grande comune di Monte San Giuliano, che occupava un territorio molto vasto. L’unione di varie contrade e frazioni oggi dà vita al comune di Buseto Palizzolo che può definirsi un comune “rurbano” cioè un misto tra rurale e urbano, contesto ideale per gli amanti del turismo escursionistico ad interesse naturalistico, come quello che offre il vicino Bosco di Scorace, ricco di varie specie di fauna e flora, qui si possono trovare rare varietà di funghi, come il porcino nero di Scorace, ma anche frutti di bosco come il corbezzolo, il mirto, le more selvatiche.

La posizione geografica di Buseto Palizzolo consente di raggiungere con facilità le più rinomate località turistiche della Sicilia Occidentale, grazie anche all’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo. L’economia di questo paese è legata principalmente all’agricoltura e all’allevamento di bestiame ma ultimamente sono sorte diverse strutture turistico-ricettive che consentono di accogliere un numero consistente di turisti, amanti dei buoni sapori di un tempo.

Di Giuseppe Cianci

E' necessario difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente