Grammichele: la città esagonale della Sicilia
Grammichele è una città unica situata nel cuore della Sicilia sud-orientale, all’estremità meridionale della provincia di Catania. Con oltre 12.000…
di Giuseppe Cianci
Grammichele è una città unica situata nel cuore della Sicilia sud-orientale, all’estremità meridionale della provincia di Catania. Con oltre 12.000…
Nella Via del Sale, nel trapanese, tra i tesori della Sicilia occidentale, si trova la Chiesa di San Giuliano, uno…
Erice è un affascinante borgo medievale situato in Sicilia, vicino alla città portuale di Trapani. Questa cittadina storica, arroccata sul…
L’astrologia è una disciplina affascinante che ha catturato l’interesse dell’uomo per millenni. Mentre alcuni la considerano una pseudoscienza, non si…
Il Castello di Naro, noto anche come Castello Chiaramontano di Naro, è un fortilizio la cui configurazione attuale può essere…
La Sicilia è un’isola ricca di storia, cultura e arte, che si esprime anche attraverso la produzione di ceramiche di…
Le noci sono un alimento molto nutriente e ricco di benefici per la salute. Ma possono davvero aiutare a perdere…
La moda degli ombrelli appesi colorati nei vicoli è nata nel 2012 in Portogallo, precisamente ad Águeda. Questa stravagante idea…
Il Museo dello Sbarco in Sicilia – 1943 è un luogo di grande importanza storica situato nel cuore di Catania,…
Introduzione Favara, un piccolo comune italiano situato in provincia di Agrigento, è un antico borgo che si sviluppa attorno al…
Forza d’Agrò, situato a 354 metri sul livello del mare, è un affascinante borgo italiano di 833 abitanti che fa…
Nel cuore della Sicilia, su un’altura denominata Monte Ottavio, sorge l’Osservatorio Astronomico di Montedoro, un gioiello scientifico e culturale che…
Il Castello di Montalbano Elicona, situato nel comune omonimo, in Sicilia, è un gioiello storico della Sicilia che risale all’XI…
Montalbano Elicona è un affascinante borgo situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia. Con una popolazione di 2.079 abitanti,…
Introduzione Tra le meraviglie naturali della Sicilia, due montagne si distinguono per la loro bellezza e fascino: Monte Cofano e…
La Fontana dell’Amenano, situata nel cuore di Catania, è un simbolo iconico della città. Questa meravigliosa fontana si trova sul…
Il Castello di Lombardia, simbolo della città di Enna, è una fortezza imponente che si erge sul punto più elevato…
La Torre di Federico II è uno dei simboli più significativi della città di Enna, situata al centro della Sicilia.…
Scopri un viaggio umano e commovente, un racconto di soprusi e rinascita che sfida ogni pregiudizio sui figli “irrispettosi” e…
Enna è una città situata nel cuore della Sicilia, circondata da montagne e colline. La città è famosa per la…
La Villa Romana del Casale, situata a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia, è un edificio abitativo tardo…
Piazza Armerina, situata nel cuore della Sicilia, è un comune italiano di 20.644 abitanti della provincia di Enna. Questa affascinante…
Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa. Questa celebrazione…
Nascosto tra le maestose colline della Sicilia centrale, il pittoresco borgo di Sperlinga si erge come un tesoro storico incastonato…
La cucina siciliana è un tesoro di sapori, colori e profumi che riflette le diverse culture che hanno influenzato l’isola…
Secondo recenti studi del Centro Studi Cambiamento Climatico (CSCC), promosso da Greenway Group Srl ed Ecogest Spa, il 70% del…
La Sicilia, ricca di storia e cultura, affascina i viaggiatori con le sue città d’arte e i suoi tesori architettonici.…
Cava d’Aliga, un piccolo borgo di mare situato a dieci chilometri dal centro di Scicli, in Sicilia, offre panorami mozzafiato,…
Calatafimi Segesta è una città siciliana ricca di eventi storici notevoli, dalle sue origini attribuite agli Elimi fino ai tempi…
La Fontana della Ninfa Zizza, situata a Militello in Val di Catania, è un monumento storico di grande importanza e…
La Fornace Penna è un monumento di archeologia industriale situato in contrada Pisciotto a Sampieri, frazione del comune di Scicli…
Sampieri, situato a circa 20 km da Marina di Ragusa in direzione Portopalo, è un suggestivo borgo marinaro che conserva…
Calabernardo, una frazione del Comune di Noto, è un piccolo borgo di pescatori situato sulla costa sud-orientale della Sicilia. Questo…
Il Lago di Pergusa è un piccolo ma significativo lago situato nella regione della Sicilia, in Italia. Questo lago, nonostante…
Il Castello di Castelmola, situato in cima all’omonimo abitato, è uno dei monumenti più affascinanti della Sicilia. Le sue origini…
Castelbuono, conosciuto in siciliano come Castiḍḍubbonu, è un affascinante comune italiano situato nella città metropolitana di Palermo, in Sicilia. Questo…
Storia della Sicilia: con la sua posizione strategica nel Mediterraneo, ha una storia ricca e complessa. Uno dei periodi più…
La Sicilia, situata nel cuore del Mediterraneo, è una delle gemme preziose d’Italia. Questa straordinaria isola offre una varietà di…
La Sicilia, un’isola ricca di storia e cultura, è rinomata non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua…
Maggio in Sicilia non è solo il mese della fioritura e delle giornate che si allungano: è anche il periodo…